BPER, presentati i risultati al 31 dicembre 2024: utile netto a oltre € 1,2 mld - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

BPER, presentati i risultati al 31 dicembre 2024: utile netto a oltre € 1,2 mld

L’Assemblea ha inoltre approvato la Relazione 2025 sulla politica di remunerazione, il Piano di incentivazione MBO 2025 e il Piano di incentivazione di lungo termine 2025-2027

di Redazione Corporate

BPER, approvati i risultati al 31 dicembre 2024: utile netto pari a oltre 1,2 miliardi e dividendo a 0,60 euro

L’Assemblea degli Azionisti di BPER Banca ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024, che registra un utile netto pari a 1.249.548.502,53 euro, confermando un andamento molto positivo per il Gruppo. L’utile sarà in parte destinato alla distribuzione di un dividendo unitario in contanti pari a 0,60 euro per ciascuna delle 1.421.624.324 azioni ordinarie, per un importo complessivo massimo pari a 852.974.594,40 euro, al netto delle azioni proprie detenute in portafoglio. Il dividendo sarà messo in pagamento il 21 maggio 2025, con stacco della cedola il 19 maggio e record date il 20 maggio.

L’Assemblea ha inoltre approvato la Relazione 2025 sulla politica di remunerazione, il Piano di incentivazione MBO 2025 e il Piano di incentivazione di lungo termine 2025-2027, entrambi basati su strumenti finanziari ai sensi dell’articolo 114-bis del Testo Unico della Finanza. È stata autorizzata anche l’acquisizione e disposizione di un massimo di 3.000.000 azioni ordinarie BPER, per un controvalore massimo di circa 18 milioni di euro, finalizzata a sostenere i sistemi di incentivazione, attuali e futuri, previsti dalle politiche retributive del Gruppo.

In sede straordinaria, l’Assemblea ha attribuito al Consiglio di Amministrazione la facoltà di aumentare il capitale sociale, fino a un importo massimo di 981.120.051,74 euro, mediante emissione di un massimo di 657.409.377 azioni ordinarie, senza valore nominale, da liberare tramite conferimento in natura. Tale aumento è destinato a supportare l’offerta pubblica di scambio volontaria sulla totalità delle azioni di Banca Popolare di Sondrio. La modifica statutaria collegata sarà efficace solo a seguito dell’autorizzazione delle Autorità di Vigilanza competenti.

Durante l’Assemblea è stato infine presentato anche il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, che include la rendicontazione consolidata di sostenibilità, confermando l’attenzione crescente di BPER Banca ai temi ambientali, sociali e di governance. Con i risultati approvati e le decisioni assunte, il Gruppo rafforza la propria posizione nel panorama bancario italiano, perseguendo con decisione gli obiettivi di crescita, efficienza e sostenibilità.