Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
CDP, avviato il Fondo iGeneration per le infrastrutture sociali

CDP: 1.800 posti letto in residenze universitarie innovative in tutta Italia con il Fondo iGeneration di InvestiRE e FNAS

InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat) e CDP Real Asset SGR (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) annunciano oggi l’avvio dell’operatività del Fondo iGeneration, piattaforma nazionale che ha l’obiettivo di realizzare circa 1.800 posti letto in residenze universitarie innovative su tutto il territorio italiano. In particolare, verrà realizzata una nuova tipologia di alloggi ibridi destinati a studenti e giovani lavoratori, grazie all’integrazione tra componente residenziale e servizi come spazi di co-working, incubatori di start-up, hub tecnologici e di ricerca anche in collaborazione con gli atenei universitari.

La piattaforma prevede un primo programma di investimento di complessivi 130 milioni circa, che saranno coperti dal Fondo Nazionale per l'Abitare Sociale (FNAS, promosso da CDP Real Asset) fino ad una quota massima del 50%. L’impegno finanziario del fondo FNAS non rientra nella procedura di sollecitazione di mercato conclusasi nel mese di marzo rivolta ai gestori di fondi immobiliari per selezionare i progetti.

Il FNAS, strumento di investimento a sostegno delle infrastrutture sociali, gestito da CDP Real Asset, è finalizzato alla promozione di interventi immobiliari caratterizzati da un elevato impatto sociale sul territorio e focalizzati sulle “3 Sdell’abitare sostenibile: social, student e senior housing. I progetti in cui il FNAS investe hanno infatti l’obiettivo di fornire una risposta concreta alle nuove tendenze sociali quali l’evoluzione demografica della popolazione, la trasformazione delle strutture familiari e l’aumento delle disparità socioeconomiche e territoriali.

Insieme a CDP Real Asset partecipano al Fondo numerosi investitori istituzionali, come istituti di credito, fondazioni territoriali di origine bancaria ed enti e casse nazionali di previdenza. Nello specifico, tra gli investitori del Fondo è presente Intesa Sanpaolo, istituzione con un forte impegno nel comparto dell’ESG (Environment, Social, Governance). Le sinergie con gli investitori del Fondo saranno in grado di veicolare, inter alia, anche prodotti finanziari per facilitare l’accesso alla formazione universitaria, strumenti di cui potranno godere anche i futuri studenti e giovani lavoratori ospiti delle nuove strutture del Fondo iGeneration.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
cdp fondo igenerationcdp infrastrutturecdp infrastrutture socialicdp investimenticdp residenze universitarie

Gli Scatti d’Affari

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

Gli Scatti d’Affari

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Gli Scatti d’Affari

SEA, a Malpensa la mostra MONUMENTUM di Fabio Viale

Gli Scatti d’Affari

Just Eat, inaugurato il nuovo Hub di Milano

Gli Scatti d’Affari

Salone del Risparmio: oltre 6.000 visitatori presenti all’Allianz Mico

Gli Scatti d’Affari

Amplifon apre la sua sede per Piano City Milano con un concerto di Lucas Debar

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto

E il perizoma invisibile...

Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto



motori
Dacia: riflettori accesi sull’extreme tour 2023

Dacia: riflettori accesi sull’extreme tour 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.