Con Enel, l’energia diventa responsabilità condivisa - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 11:05

Con Enel, l’energia diventa responsabilità condivisa

Dalla bolletta semplificata all’attenzione verso le truffe, Enel trasforma i propri valori in soluzioni utili e quotidiane

di Redazione Corporate

Responsabilità al centro della visione strategica Enel

Il mercato cambia rapidamente, la concorrenza cresce e con essa si trasformano anche le aspettative di clienti, partner e di tutte le persone che entrano in contatto con il marchio. In questo contesto, Enel ha scelto di aggiornare il proprio posizionamento di brand mettendo al centro una parola chiave: responsabilità.

Responsabilità non solo verso l’ambiente, ma anche verso le famiglie, le imprese e le comunità. Perché fornire energia oggi significa anche accompagnare le persone nelle loro scelte quotidiane, offrendo strumenti semplici, chiari ed efficaci. Da qui la decisione di tradurre tre valori fondamentali ovvero fiducia, trasparenza ed efficienza, in iniziative concrete che migliorano la vita di tutti.

Fiducia costruita con gesti concreti

La fiducia si conquista attraverso azioni concrete: Enel lo dimostra con una campagna nazionale contro le truffe, un fenomeno purtroppo in crescita. L’obiettivo è aiutare i clienti a riconoscere telefonate, email o messaggi sospetti, fornendogli strumenti utili per difendersi in modo consapevole. Tra i contenuti principali della campagna, il marchio informa i clienti come riconoscere i segnali di allarme: innanzitutto Enel non richiede mai dati personali come codici, password o coordinate bancarie attraverso email, messaggi o telefonate non verificate.

Ogni richiesta anomala va trattata con sospetto, e il primo passo da fare è sempre quello di controllare la fonte. Ma la fiducia si costruisce anche nel quotidiano. Per questo Enel ha potenziato l’assistenza multicanale, con tempi di risposta sempre più rapidi su telefono, app, social e chatbot. I risultati parlano da soli: nel 2024 l’azienda ha registrato un grado di soddisfazione dei clienti dell’85% sui canali digitali. Una conferma che la vicinanza e l’ascolto restano elementi decisivi per costruire relazioni solide.

Più trasparenza e controllo sui consumi

Per anni leggere la bolletta spesso è stato complicato, tra voci tecniche e costi poco immediati. Dal 1° luglio 2025, con la nuova bolletta Enel, la situazione cambia radicalmente. Il documento è stato modificato per essere comprensibile a tutti: la prima pagina riporta subito la spesa totale, gli eventuali bonus e le offerte attive; la seconda diventa uno “scontrino dell’energia” con il dettaglio delle singole voci.

Questa impostazione, non è solo un restyling grafico. È un atto di trasparenza che permette ai clienti la possibilità di capire a colpo d’occhio dove finiscono i propri soldi e come si compone la spesa. In questo modo, ogni famiglia può avere il pieno controllo dei propri consumi e prendere decisioni più consapevoli.

Controlla i consumi con l’app Enel Full Digital in tempo reale

La sfida dell’efficienza energetica riguarda tutti, e non è più solo un tema tecnico. Con l’App Full Digital di Enel, monitorare i consumi diventa un gesto quotidiano: l’app mostra in tempo reale l’energia utilizzata, segnala eventuali sprechi e offre strumenti per migliorare le abitudini domestiche.

I dati mostrano quanto questo approccio possa fare la differenza. Secondo ENEA, i consumi domestici rappresentano il 30% della domanda energetica nazionale. E il Politecnico di Milano stima che una famiglia possa ridurre fino al 15% le spese annuali grazie a sistemi di monitoraggio smart. In altre parole, la tecnologia non è più solo un supporto, ma un alleato concreto per abbassare la bolletta e contribuire alla sostenibilità ambientale. Inoltre l’app Enel On Your Way permette di pianificare viaggi elettrici in modo intuitivo, visualizzando in tempo reale le colonnine disponibili.

Come Enel trasforma i propri valori in soluzioni utili

Il modo in cui Enel si presenta e si impegna verso i suoi clienti non rimane un concetto astratto. Ogni iniziativa, dalla campagna antitruffa alla bolletta semplificata, fino alle app per il monitoraggio dei consumi, dimostra come i valori del brand si traducono in azioni reali.

In un periodo in cui i cittadini chiedono chiarezza, sicurezza e strumenti per consumare meglio, Enel risponde con soluzioni tangibili. Non solo energia fornita, quindi, ma un impegno quotidiano per costruire un futuro più vicino alle persone, più trasparente e più sostenibile. Perché ogni scelta energetica conta. E fatta insieme, può cambiare davvero le cose.