Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Fincantieri, al via il progetto “Zero Accidents Future On Board”

Fincantieri: inaugurata “Zero Accidents Future On Board”, la nuova campagna di comunicazione per la sicurezza sul lavoro 

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (28 aprile), Fincantieri annuncia l'avvio di “Zero Accidents Future On Board”, la nuova campagna di comunicazione nei cantieri mirata a sensibilizzazione il lavoratore sull’importanza del non far venir meno la sua vigilanza sul contesto nel quale opera. Il progetto raccoglie l’eredità di Infortuni Zero, un ambizioso programma lanciato dal Gruppo nel 2010 che in 12 anni ha prodotto l’abbattimento dei principali indici legati agli infortuni: - 77% indice di frequenza degli infortuni; - 60% indice di gravità infortuni; 39.927 ore di formazione erogata; 4.644 lavoratori formati su salute e sicurezza.

Luciano Sale, Direttore Human Resources and Real Estate di Fincantieri, ha dichiarato: “Le iniziative introdotte fino ad oggi, alimentate con continuità dalle strutture aziendali nell’ambito di processi organizzativi capillari e consolidati, ci hanno permesso di abbattere il numero degli infortuni e raggiungere gli obiettivi in materia che Fincantieri si era data nel Piano di Sostenibilità 2018-2022: ridurre l’indice di gravità del 15% e del 5% l’indice di frequenza, rispetto ai valori del 2017. Ora, anche grazie ad una nuova campagna di comunicazione che si rivolge sia ai dipendenti diretti sia quelli delle ditte del nostro indotto, vogliamo proseguire sul sentiero tracciato per diffondere e radicare ulteriormente nel Gruppo un’autentica cultura della sicurezza”.

La maggior parte degli infortuni consiste in urti e cadute contro parti fisse con interessamento principale di arti inferiori e delle mani. Per questa ragione, la nuova campagna, attraverso messaggi diffusi direttamente in cantiere, punta a rafforzare nei lavoratori l’importanza di sentirsi protagonisti della sicurezza. Ognuno infatti è chiamato a compiere “l’ultimo metro” per rispettare le norme di sicurezza e di corretta condotta sul lavoro. Già a partire dal 28 aprile si avvierà un’ulteriore fase, con l’installazione nei vari cantieri di un tunnel esperienziale che fornisce dati e notizie rilevanti evidenziati da Fincantieri in tema di sicurezza. Il tunnel termina con una parte conclusiva che sottolinea come l’ultimo metro può essere compiuto solo grazie alla responsabilità individuale e in collaborazione con gli altri lavoratori.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
fincantieri 2023fincantieri luciano salefincantieri sicurezzafincantieri sicurezza sul lavorofincantieri zero accidents future on board

Gli Scatti d’Affari

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Gli Scatti d’Affari

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

Gli Scatti d’Affari

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Gli Scatti d’Affari

SEA, a Malpensa la mostra MONUMENTUM di Fabio Viale

Gli Scatti d’Affari

Just Eat, inaugurato il nuovo Hub di Milano

Gli Scatti d’Affari

Salone del Risparmio: oltre 6.000 visitatori presenti all’Allianz Mico

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

Saluta il calcio e... Le foto

Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show



motori
Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.