Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Giro d'Italia, ASPI premia con Polizia di Stato gli Eroi della Sicurezza

Giro d'Italia, ASPI ricorda a Riccione le squadre di soccorso intervenute nell'alluvione dell'Emilia-Romagna lo scorso anno 

Ad un anno dall’alluvione che ha interessato i territori dell’Emilia-Romagna, in occasione della tappa del Giro d’Italia a Riccione si è voluto ricordare l’impegno messo in campo da Autostrade per l’Italia insieme alla Polizia di Stato e tutte le squadre di soccorso che sono intervenute sul territorio nei giorni di emergenza.

Oggi prima della partenza di Riccione si sono svolte le premiazioni degli Eroi della Sicurezza, iniziativa giunta alla tredicesima edizione e nata dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia, per valorizzare l’operato degli agenti e degli addetti autostradali che ogni giorno presidiano la viabilità sulle arterie ad alto scorrimento lungo il Paese. 

In occasione di questa tappa sono stati premiati da ASPI gli Agenti della Polizia di Stato Daniele Cristoni e Luca de Tomasi. La Polizia Stradale ha invece assegnato un riconoscimento all’impegno e al coraggio manifestato durante gli eventi alluvionali a tutte le squadre del Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia coinvolte nell’emergenza, in particolare a Massimiliano Pigatto e Cristian Bruni, che si sono distinti tra gli operatori dell’unità di esercizio e dell’organizzazione tecnica.

"In quei giorni", così ha ricordato il Direttore del Tronco di Bologna di ASPI Stefano Vimercati, "abbiamo lavorato, giorno e notte, per rendere l’autostrada di nuovo fruibile nel minor tempo possibile per garantire il completo accesso alle città ai i mezzi di soccorso che dovevano poter passare e arrivare a destinazione. Il Gruppo di Autostrade per l’Italia è sempre rimasto unito, si è stretto alla comunità. In quelle ore sentivamo tutti la responsabilità di dover dare il massimo per garantire risultati immediati. Grazie alla meravigliosa squadra che ha operato sul campo siamo riusciti a riaprire i tratti più danneggiati dal maltempo in tempi record e siamo stati vicini ai territori, in prima linea. Ciò che porterò sempre con me è la gratitudine delle persone che abbiamo aiutato".

Gli interventi in situazioni di pericolo e di urgenza, testimoniano come le donne e gli uomini della Polizia di Stato siano quotidianamente impegnati nelle attività di soccorso e di aiuto ai cittadini. La tutela degli utenti della strada è da sempre una priorità della Polizia Stradale che opera spesso in condizioni estremamente difficili”, dichiara il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per l’Emilia-Romagna Simonetta Lo Brutto. “La polizia stradale è stata costantemente impegnata nel monitorare le strade e garantire la sicurezza della circolazione in quei giorni delicati, coordinare i soccorsi e agevolare il raggiungimento delle frazioni più isolate, con lo spirito di sacrificio ed abnegazione che sempre ispirano l'operato degli uomini e delle donne in uniforme. Lo stesso spirito di sacrificio che hanno dimostrato i colleghi premiati oggi, chiara espressione della professionalità e dell'empatia che da sempre caratterizzano la Polizia di Stato”.

Nel corso delle diverse tappe del Giro, il palco delle premiazioni sportive ospiterà in totale undici operatori della Polizia Stradale, con cui ASPI quotidianamente lavora in stretta collaborazione per garantire la sicurezza degli utenti in viaggio sulle autostrade. La Polizia Stradale, contestualmente, assegnerà lungo le tappe da Sud a Nord dell’Italia un riconoscimento a dieci operatori del Gruppo Autostrade per l’Italia che hanno dimostrato una forte dedizione al proprio lavoro, mettendo a servizio degli utenti competenze e impegno che vanno ben oltre le proprie mansioni quotidiane. 





Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Gli Scatti d’Affari

Newlat food: acquisizione di Princes e obiettivi per il 2030

Gli Scatti d’Affari

IEG, RiminiWellness 2024: conclusa la fiera dedicata al fitness

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


motori
DS Automobiles svela la Collection Antoine de Saint-Exupéry

DS Automobiles svela la Collection Antoine de Saint-Exupéry

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.