Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Intesa Sanpaolo, analisi industrie: export al 50% sul fatturato totale

Intesa Sanpaolo, presentato con Prometeia il Rapporto Analisi dei Settori Industriali: cruciale l'export, supererà la soglia del 50% sul totale del fatturato

Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Prometeia, Società di Consulenza e Analisi Economica, ha presentato oggi il 103° Rapporto Analisi dei Settori Industriali. Dal titolo "L'Industria italiana e le sfide di medio periodo, tra vincoli demografici e rafforzamento competitivo", il rapporto ha delineato i diversi aspetti che incidono sull'attuale andamento dei settori industriali e le previsioni al 2027.

L’industria manifatturiera italiana, si legge nel rapporto, dovrebbe chiudere il 2023 con un livello di fatturato stabile a prezzi costanti (+0,4% tendenziale), consolidando i significativi progressi del biennio precedente (+9,1% la crescita media annua nel 2021-22). Il fatturato a prezzi correnti, in crescita tendenziale dell’1%, potrà superare i 1170 miliardi di euro a fine anno, 260 miliardi di euro in più rispetto al 2019.

In prospettiva, la distensione del contesto operativo interno e internazionale, grazie anche al rientro dell’inflazione, che rappresenta una sfida per imprese e famiglie, ha spiegato Gregorio De Felice, Chief Economist e Responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, permetterà al manifatturiero italiano di tornare a crescere a ritmi più vivaci di quelli degli ultimi decenni (1,3% medio annuo nel 2024-27 a prezzi costanti e 2% a prezzi correnti).

Appare cruciale il contributo dell’export, che nel 2023, per la prima volta, supererà la soglia del 50% sul totale del fatturato. Questo, è fortemente legato alla capacità delle aziende italiane di fornire nicchie di grande qualità, rispetto a mercati molto più grandi ma di qualità più bassa. Con ciò, l’avanzo commerciale continuerà a crescere verso un nuovo record, superando i 110 miliardi di euro nel 2027.

L'intervista di affaritaliani.it a Gregorio De Felice, Chief Economist e Responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo

Abbiamo parlato dei diversi aspetti emersi dal rapporto presentato da Intesa Sanpaolo e Prometeia con Gregorio De Felice, Chief Economist e Responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, che spiega: "L'industria italiana ha registrato progressi molto forti negli ultimi dieci anni, spostandosi su prodotti di qualità medio-alta, che possiamo osservare nella propensione a esportare. Quest'anno per la prima volta nella storia più del 50% di quanto produciamo in Italia, verrà venduto all'estero".

Iscriviti alla newsletter
Tags:
intesa sanpaolo industriaintesa sanpaolo pmiintesa sanpaolo pnrrintesa sanpaolo previsioni economicheintesa sanpaolo prometeiaintesa sanpaolo settore manifatturiero

Gli Scatti d’Affari

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

Gli Scatti d’Affari

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Gli Scatti d’Affari

SEA, a Malpensa la mostra MONUMENTUM di Fabio Viale

Gli Scatti d’Affari

Just Eat, inaugurato il nuovo Hub di Milano

Gli Scatti d’Affari

Salone del Risparmio: oltre 6.000 visitatori presenti all’Allianz Mico

Gli Scatti d’Affari

Amplifon apre la sua sede per Piano City Milano con un concerto di Lucas Debar

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Elodie minigonna inguinale (foto) e annuncio bomba

Le sorprese di Lady Iannone

Elodie minigonna inguinale (foto) e annuncio bomba



motori
Nuova Classe B, l’auto di classe per Lei

Nuova Classe B, l’auto di classe per Lei

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.