Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro: "Trasparenza ed equità tra i valori del Gruppo"

Il Presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro è intervenuto alla conferenza della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice

Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo, è intervenuto in occasione della conferenza internazionale organizzata in Vaticano dalla Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice per celebrare il 30°anniversario dalla sua nascita. “Credo che la finanza, oltre ad essere indispensabile al funzionamento di una economia moderna, possa svolgervi un ruolo positivo a favore delle persone, dell’umanità e del pianeta che la ospita. Ed è quanto Intesa Sanpaolo sta realizzando", ha dichiarato Gros-Pietro.

"Ciò che più mi ha colpito leggendo 'Fratelli tutti' è stata la consonanza tra i suoi gli insegnamenti i valori di Intesa Sanpaolo: integrità, eccellenza, trasparenza, rispetto per le diversità, equità, valore della persona. Non appare semplice trasporre gli insegnamenti della 'Fratelli Tutti' nell’attività quotidiana di una grande istituzione finanziaria, sottoposta a vincoli giuridici a tutela di azionisti, creditori, clienti, fornitori, collaboratori, alle indicazioni dei regolatori e dei supervisori", ha continuato il Presidente. "È quindi necessario un grande lavoro organizzativo per introdurre nel concreto operare quotidiano modalità che perseguano in modo completo le indicazioni della 'Fratelli Tutti': è il cambiamento da conseguire".

In occasione del trentesimo anniversario di nascita della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice, il Presidente Gros-Pietro ha dichiarato: "La mia personale opinione è che la Fondazione stia svolgendo, in modo assai apprezzabile, un compito assolutamente necessario: l’introduzione di considerazioni morali e generali nei principi che governano l’attività delle grandi imprese".

"Le grandi imprese", ha continuato Gros-Pietro, "sono organizzazioni straordinariamente efficaci, sono state le grandi protagoniste della crescita della produzione, in quantità e qualità, che ha consentito uno straordinario allungamento della vita media, il miglioramento della salute, e ha permesso di sostenere l’aumento della popolazione mondiale: da 2,48 miliardi di persone nel 1950 a oltre 8 miliardi a fine 2022".

"Allo stesso tempo esse hanno prodotto i problemi del mondo di oggi: inquinamento, cambiamento climatico, rarefazione di alcune risorse, a partire dall’acqua, aumento delle disuguaglianze. Per risolvere questi problemi le grandi imprese devono darsi obiettivi socialmente condivisi", ha concluso il Presidente. "Serviranno decisioni politiche, accordi internazionali, nuovi standard dovranno essere definiti. E la Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice potrà essere veicolo di idee e soprattutto di valori".

Iscriviti alla newsletter
Tags:
intesa sanpaolo 2023intesa sanpaolo fondazione centesimus annus pro pontificeintesa sanpaolo presidente gros pietrointesa sanpaolo vaticano

Gli Scatti d’Affari

Mexedia: nasce la Super-App di Customer Experience Mexedia On

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Rosaria Marazzi Hotel: apre a Modena il nuovo albergo

Gli Scatti d’Affari

Edison, inaugurata la nuova centrale idroelettrica a Quassolo

Gli Scatti d’Affari

SEA, presentato a Malpensa il racconto digitale “Milano Fabbrica di Futuro”

Gli Scatti d’Affari

Pasticceria Gualtieri compie 90 anni e si regala un look anni Trenta

Gli Scatti d’Affari

Pasticceria Gualtieri compie 90 anni e si regala un look anni Trenta

Gli Scatti d’Affari

Alfaparf Milano Professional, rinnovata la storica linea di colorazione

Gli Scatti d’Affari

Roma, Eni apre il primo ristorante Enilive in collaborazione con Niko Romito

Gli Scatti d’Affari

Winelivery Bar: annunciata l'apertura della nuova sede sui Navigli

Gli Scatti d’Affari

Son of a Pitch Award 2023: premiati i vincitori della III edizione

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Rivoluzione solare e pannelli fotovoltaici: una storia lunga oltre due millenni

L'evoluzione dell'energia green

Rivoluzione solare e pannelli fotovoltaici: una storia lunga oltre due millenni


motori
Nuova Cle Coupé, sei versioni e tre motorizzazioni

Nuova Cle Coupé, sei versioni e tre motorizzazioni

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.