Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Italtel, lanciato programma di collaborazione con ITS e Università

Italtel avvia programma di collaborazione con ITS e Università: firmato primo accordo con l’ITS Rizzoli di Milano

Italtel, multinazionale dell’Information & Communication Technology, ha lanciato un nuovo progetto volto al sostegno della collaborazione tra impresa e mondo della formazione. La firma della partnership con Fondazione Istituto Tecnico Superiore Angelo Rizzoli per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, che da oltre 10 anni eroga corsi di specializzazione post-diploma e formazione ai futuri tecnici nell’ambito dell’ICT e dello Smart Manufacturing (Industry 4.0), rientra nel nuovo programma dell’azienda ed è il primo accordo siglato in questo ambito. La collaborazione consentirà ad Italtel di offrire a giovani specialisti opportunità di inserimento in azienda tramite tirocini formativi e contratti di apprendistato per lavorare a fianco dei propri sviluppatori e dei tecnici di ingegneria, in un contesto di proficuo scambio di competenze e contaminazione tra generazioni.

In particolare, i team di sviluppo software di Italtel utilizzano da anni metodologie agili, basate sul framework Scrum, che potranno costituire una importante opportunità di apprendimento metodologico. Da tempo Italtel ha in atto iniziative per rinsaldare le relazioni con le principali Università italiane, sia attraverso la costruzione di percorsi di stage sia con attività finalizzate a portare il proprio contributo di competenza ed esperienza per orientare l’offerta formativa alle esigenze di un settore in rapida e continua trasformazione tecnologica.

Michele Saracino, Chief HR & Organization Officer di Italtel, ha dichiarato: “Il nostro piano industriale ha come elementi chiave l’allargamento dell’offerta verso segmenti più innovativi e il mantenimento del focus sull’R&S e sulla system integration a valore aggiunto. Per noi, dunque, il rafforzamento delle competenze, in particolare in ambito di sviluppo software, cyber-security, cloud e data analytics, è fondamentale e lo perseguiamo non solo attraverso percorsi di formazione interna ma anche con l’innesto di nuovi talenti che sono linfa vitale anche per la contaminazione intergenerazionale”.

Per le imprese come Italtel è fondamentale costruire proficue relazioni, oltre che con il mondo universitario, anche con quello degli Istituti Tecnici Superiori che stanno svolgendo un ruolo prezioso di formazione e specializzazione di alta tecnologia a chi sta per entrare nel mondo del lavoro.

L’avvio della partnership con ITS Rizzoli a Milano, e quelle con altri ITS che stiamo finalizzando in Sicilia e Lazio, è parte della nostra strategia di costruire un rapporto stretto e proficuo con il mondo della formazione d’eccellenza specializzata nell’ambito dell’ICT anche al di fuori del tradizionale contesto universitario", continua Saracino. "Inoltre, in ottica di sostenibilità lavoriamo da sempre in forte sinergia con gli stakeholders sui territori dove siamo presenti (in Italia ed all’estero) e, pertanto, anche queste partnership con i principali attori della formazione a livello locale sono coerenti con il nostro modo di fare impresa”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
italtel 2023italtel collaborazioniitaltel its rizzoliitaltel michele saracinoitaltel università

Gli Scatti d’Affari

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

Gli Scatti d’Affari

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Gli Scatti d’Affari

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Gli Scatti d’Affari

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

Gli Scatti d’Affari

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Gli Scatti d’Affari

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Gli Scatti d’Affari

Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

Sostenibilità Industriale, CADEL inaugura i nuovi stabilimenti

Gli Scatti d’Affari

Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2023

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.