Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Sostenibilità, Banca Generali riaccende un faro con gli scatti di Guindani

"BG4SDGs – Time to Change" sbarca a Singapore: il progetto di Banca Generali per approfondire gli obiettivi dell’agenda Onu 2030

Sostenibilità, accesso all’acqua potabile e diseguaglianze: Banca Generali riaccende un faro raccontando attraverso gli scatti del fotografo Stefano Guindani gli obiettivi dell’agenda Onu 2030. Dal porre fine alla povertà in tutte le sue forme al garantire condizioni di salute e benessere universali fino ad assicurare l’accesso all’energia pulita, a buon mercato e sostenibile per tutti, gli SDGs da raggiungere da qui ai prossimi sette anni puntano su una "chiave comune": superare definitivamente l’idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale, affermando una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo.

Su tale scia Banca Generali- dopo il successo avvenuto in Irlanda, Colombia e India- ha deciso di traghettare anche nella città-stato di Singapore il progetto guidato da Stefano Guindani BG4SDGs – Time to Change”: attraverso la lente del proprio obiettivo, Guidani indaga lo stato di realizzazione dei 17 ambiziosi traguardi definiti dalle Nazioni Unite nel documento “Trasformare il nostro mondo. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” siglato a Parigi nel 2015.

Per ciascuno di essi, la chiave del fotografo è duplice: da un lato si punta ad evidenziare l’azione negativa dell’uomo sull’ambiente e sulla comunità, dall’altro come lo stesso genere umano abbia invece una straordinaria capacità di recupero attraverso soluzioni innovative e sostenibili.

La nota città-Stato all’interno della penisola malese rappresenta oggi per la maggior parte degli esperti un modello di successo tra le città del 21esimo secolo. L’attenzione ricade sulle modalità di gestione delle risorse idriche più limitate come l’acqua a favore di una visione di lungo periodo e di crescita economica a beneficio dei cittadini e della comunità.

"Anche in una città-stato importante ed evoluta come Singapore il problema della carenza di acqua rimane uno dei grandi ostacoli da superare. Per contrastare questo grave problema, Singapore si è dotata di bacini idrici artificiali che raccolgono le acque piovane e che al tempo stesso decorano la città”, ha spiegato Guindani. “Queste strutture, insieme a sistemi di purificazione e potabilizzazione delle acque reflue, fanno si che Singapore si dimostri una città all'avanguardia e che indichi la strada a molti altri paesi che dovranno presto trovare soluzioni efficaci per l’approvvigionamento di acqua”, ha concluso il fotografo. 

 

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
banca generalisostenibilitàstefano guindani

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Gli Scatti d’Affari

SEA, a Malpensa la mostra MONUMENTUM di Fabio Viale

Gli Scatti d’Affari

Just Eat, inaugurato il nuovo Hub di Milano

Gli Scatti d’Affari

Salone del Risparmio: oltre 6.000 visitatori presenti all’Allianz Mico

Gli Scatti d’Affari

Amplifon apre la sua sede per Piano City Milano con un concerto di Lucas Debar

Gli Scatti d’Affari

Eni, nasce un polo di ricerca dedicato alle nuove filiere dell’energia

Gli Scatti d’Affari

Fondazione Ronald McDonald: sold-out l’evento al Teatro alla Scala

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto

Ma che botta in testa con la telecamera!

Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto



motori
Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.