Fondi sovrani/ Dopo la Costa Smeralda e Valentino il Qatar si compra le Echinadi per 8,5 milioni di euro

Hamad bin Khalifa al Thani, 61enne emiro del Qatar (dal 1995, dopo un golpe incruento con cui depose il padre) non è certo un signore con problemi di liquidità, visto che si é appena comprato l’arcipelago greco delle Echinadi, di fronte ad Itaca (mitologica patria di Ulisse) per 8,5 milioni di euro, il più importante investimento privato in Grecia da quando è scoppiata la crisi del debito ma poca cosa per un uomo che pur non figurando più da qualche anno nella classifica di Forbes relativa ai miliardari mondiali dovrebbe comunque avere un patrimonio attorno ai 2,4 miliardi di dollari.
Al Thani, noto per aver finanziato nel 1996 con 150 milioni di dollari la nascita dell’emittente televisiva Al Jazeera, non è nuovo a investimenti nel lusso e nel turismo, avendo ad esempio rilevato lo scorso anno, attraverso il fondo sovrano Qatar Holding, la Costa Smeralda Holding, in passato appartenuta all’Aga Khan e poi assorbita dal gruppo Sheraton, a sua volta rilevato da Starwood che nel 2003 la rivendette (conservando la gestione) per 290 milioni di euro al miliardario americano, di origine libanese, Tom Barrack che lo scorso anno è riuscito a strappare ad Al Thani un assegno da 750 milioni di euro.
Sempre lo scorso anno (in questo caso attraverso Mayhoola for Investments, il cui portafoglio è focalizzato in aziende ad elevata crescita nei settori dell’automobile, dell’immobiliare, dei prodotti di consumo, delle biotecnologie e dei servizi sanitari) Al Thani ha rilevato dal fondo Permira e dalla famiglia Marzotto l’intero capitale di Valentino Fashion Group (da cui erano stati preventivamente scorporati il marchio Marlboro Classic e la quota di maggioranza in Hugo Boss).