L'iper lavoro? "Per le banche d'affari è un rito d'iniziazione"
Moritz Erhardt era uno stagista di 21 anni. E' morto di super-lavoro, dopo aver lavorato per tre giorni di fila. Una tragedia. Ma non un episodio isolato. Come testimonia Andre Spicer, professore di finanza della Cass Business School di Londra, nella City i tour de force sono una prassi.
“Le nottate di lavoro sono un rito di passaggio che mostra a che punto uno stagista sia disposto a spingersi oltre ogni limite ragionevole al lavoro. Gli stagisti vogliono emulare individui quasi eroici che lavorano giorno e notte per lunghi periodi”.

Un rito che la morte dello stagista di Bank of America ha fatto emergere. "La cultura delle ore lavorative estreme nel mondo delle banche d’affari - afferma Spicer - è definita 'extreme hours culture'. Passare la quasi totalità della propria giornata in ufficio è un fenomeno che serve soprattutto a dimostrare il proprio impegno, e non tanto a occuparsi concretamente di dossier e compiti pratici".
Le vere ragioni, quindi, non sarebbero lavorative, ma "culturali. Lavorare tante ore è una pratica normale in molte grosse compagnie, ma spesso viene esasperata dagli stagisti stessi". Nessuna forzatura diretta (ma semmai indotta) da parte delle banche. Il problema è (anche) un altro: "Le grosse società - prosegue Spicer - dovrebbero chiedersi quanto in realtà sia produttivo e sano lavorare troppe ore. Se le imprese di grandi dimensioni vogliono dare un’immagine sostenibile e attraente ai propri collaboratori, bisogna assolutamente che lavorino su questa cultura delle ore estreme".
MUORE A 21 ANNI DI IPER-LAVORO Incredibile tragedia dell'iper-lavoro a Londra: il 21enne Moritz Erhardt (studente tedesco che stava facendo un tirocinio nella sede britannica di Bank of America) è stato trovato morto nella sua stanza. Secondo il racconto dei suoi colleghi, nei tre giorni precedenti aveva lavorato per ben 21 ore di fila al giorno, dalle 9 alle sei di mattina. Solo i tanti caffè l'avevano tenuto sveglio. Alla fine del suo stage mancavano solo 7 giorni. "Siamo profondamente scioccati e rattristati dalla notizia della morte di Moritz Erhardt," ha detto Bank of America in una nota. Pare che Moritz Erhardt fosse affetto da epilessia. Ma le circostanze della morte restano ancora da chiarire. |