Economia
Auto, Tesla si "schianta" anche in Europa: vendite in calo del 45%. Frena anche Stellantis
Gli ultimi dati Acea: ancora in stallo il mercato europeo dell'auto

Auto: vendite Tesla in calo del 45% in Ue nel I trimestre
Le vendite di auto elettriche Tesla nell'Unione Europea sono crollate del 45% nel primo trimestre del 2025, per le critiche di molti cittadini rivolte al suo presidente, Elon Musk, per il suo ruolo nell'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (Acea) ha evidenziato che le vendite di nuovi veicoli Tesla nell'Unione Europea sono diminuite del 36% a marzo e del 45%, attestandosi a poco più di 36.000 unità, nel primo trimestre rispetto agli stessi periodi dell'anno precedente. Si è trattato del calo maggiore delle vendite tra i principali gruppi automobilistici.
LEGGI ANCHE: Il mercato auto europeo frena nel 2025, ma l’elettrico accelera: cambia la geografia della mobilità
Stellantis, a marzo -5,9% le immatricolazioni in Europa
Stellantis ha immatricolato a marzo in Europa Occidentale (Ue+Efta+Uk) - secondo le elaborazioni di Dataforce - 215.190 auto, il 5,9% in meno dello stesso mese 2024. La quota di mercato è del 15,1% a fronte del 16,5% di un anno fa. Nel primo trimestre il gruppo ha venduto 525.283 auto, con un calo del 12,2% sull'analogo periodo dell'anno scorso. La quota di mercato scende dal 17,6% al 15,5%.