A- A+
Economia
ryanair promo

Il peso del carburante non tiene a terra RyanAir. La compagni low cost continua a crescere: l'anno fiscale concluso lo scorso marzo ha registrato un utile netto di 569 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto all'esercizio precedente. Il dato è superiore ai 558 milioni attesi dagli analisti. La notizia ha spinto il titolo a un nuovo record: le azioni del vettore hanno superato per la prima volta nella storia i 6,80 euro, grazie a un progresso superiore all'8%. Tutti gli indicatori hanno segno più nonostante la recessione e l'aumento del prezzo del carburante che ormai, sottolinea RyanAir, rappresenta il 45% dei costi totali. La compagnia irlandese ha però avvertito che quello in corso sarà un anno difficile, nel quale la crescita dei profitti potrebbe rallentare. L'utile netto potrebbe attestarsi tra i 570 e i 600 milioni di euro. Un risultato che, al netto della frenata, sarà comunque positivo e lontano dalle difficoltà che stanno vivendo altre compagnie. 

Nel suo bilancio, Ryanair sottolinea i suoi successi: +5% di passeggeri e sette nuove basi, che portano le rotte a 200. Ormai è la prima compagnia in Irlanda e Spagna. E anche in Italia l'inseguimento ad Alitalia è ormai arrivato al termine. Tra un numero e l'altro, il gruppo fondato da Ryan O'Leary non rinuncia a una stoccata all'Antitrust Ue, colpevole, lo scorso febbraio, di aver bocciato la fusione con Aer Lingus. "Siamo rimasti delusi", si legge nel documento diffuso dalla società. Che recrimina: "E' bizzarro che l'Ue abbia approvato l'offerta di British Airways per British Midland e detto no alla nostra proposta". Per RyanAir non è un caso e neppure un problema industriale: "Non abbiamo alcun dubbio che sia stata l'ennesima inspiegabile decisione politica presa contro di noi".

Tags:
ryanairutilecompagnia aerea

in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Renault Austral E-Tech Full Hybrid, consumi ridotti e piacere di guida

Renault Austral E-Tech Full Hybrid, consumi ridotti e piacere di guida

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.