Visibilia, la Consob sanziona la società di revisione Rsm: “Controlli deboli sui bilanci". Scatta la multa - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 10:52

Visibilia, la Consob sanziona la società di revisione Rsm: “Controlli deboli sui bilanci". Scatta la multa

La commissione di controllo presieduta da Paolo Savona ha multato Rsm per 75mila euro e Pulli per 27mila 500 euro

di Andrea Giacobino

Visibilia, la Consob sanziona la società di revisione Rsm: “Controlli deboli sui bilanci". Scatta la multa

Dopo quelle comminate per il bilancio del 2023 di Tinaba, la fintech di Banca Profilo di Matteo Arpe, arrivano altre due multe della Consob per la società di revisione Rsm. Questa volta le violazioni alle norme che hanno portato alle sanzioni hanno riguardato il lavoro svolto da Rsm e dal partner Luca Pulli sui bilanci del 2022 di Visibilia Editrice e Visibilia Editore, le aziende già di proprietà di Daniela Santanchè, ministro del turismo.

La commissione di controllo presieduta da Paolo Savona ha multato Rsm per 75mila euro e Pulli per 27mila 500 euro per aver riscontrato al proposito la loro violazione degli articoli 500 e 540 (paragrafi, 14, 11 e 22) dei Principi di Revisione Internazione ISA e la violazione dell’articolo 9 del Decreto legge 39 del 2010.

In esso si dice che “il revisore legale o la società di revisione legale che effettua la revisione legale dei conti esercita nel corso dell'intera revisione lo scetticismo professionale, riconoscendo la possibilità che si verifichi un errore significativo attribuibile a fatti o comportamenti che sottintendono irregolarità, compresi frodi o errori”.

Evidentemente, vista le multa, si deduce che Rsm e Pulli non hanno dubitato abbastanza delle possibili irregolarità dei bilanci della società della Santanchè. Qualche settimana fa la Consob aveva multato per 45.000 euro Rsm, società di revisione del bilancio di Tinaba e per 14.500 euro il revisore Calogero Montante.