Esteri
“Voltare le spalle all'Ucraina? Una sconfitta per l'Europa. Trump inaffidabile, ma se ignora Kiev darà alla Cina il via libera per conquistare Taiwan”
Parla il professore emerito di Scienza Politica, Gianfranco Pasquino

Vladimir Zelensky
“Abbandonare l’Ucraina sarebbe un grande errore e una sconfitta per la stessa Europa”
“L’Europa non deve in nessun modo abbandonare l'Ucraina. Non sarebbe solo una sconfitta per Kiev, ma anche per l’Europa stessa e rappresenterebbe un rischio per tutti i paesi confinanti con la Russia”. Queste le parole di Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica, che ad Affaritaliani spiega l’importanza di continuare a sostenere economicamente Kiev nella guerra contro la Russia, nonostante il recente scandalo di corruzione che ha scosso il governo ucraino. “Nessuna accettazione di sconfitta costringerebbe i russi a negoziare, a smettere di aggredire i paesi vicini e a raggiungere una pace relativamente giusta”, precisa il professore.
Sulla possibilità che la guerra stia per raggiungere un punto di svolta, tra la crisi politica interna a Kiev e l’avanzata russa, l’esperto osserva: “È difficile dire quanto la crisi interna incida realmente, ma credo che l’impatto sia limitato. Certamente, però, la corruzione è un problema storico dell’Ucraina che deve essere affrontato rapidamente. Zelensky ha fatto quanto possibile finora, ma deve essere molto più attento insieme ai suoi collaboratori. È fondamentale eliminare i corrotti, perché non si tratta solo di un problema d’immagine, ma anche di risorse economiche necessarie per la guerra. Bisogna privarli di ogni possibilità di appropriarsi di fondi pubblici o di aiuti esteri”, spiega Pasquino.
Alla domanda se l’Europa possa davvero compensare il calo dell’appoggio americano, il professore afferma: “L’Unione europea deve fare il possibile per sostenere l’Ucraina. Trump è inaffidabile e imprevedibile; potrebbe rendersi conto solo dopo che non può trascurare Kiev, perché ciò favorirebbe non solo la Russia, ma anche la Cina. Se alla Russia fosse permesso di occupare l’Ucraina, la Cina potrebbe usare questo precedente per rivendicare Taiwan". "L’Europa sta già facendo molto, non so se sia sufficiente, ma deve continuare su questa strada, sostenendo l’Ucraina e inviando un segnale chiaro anche ai paesi vicini: quando entrerete a far parte dell’Unione, riceverete il nostro sostegno in tutti i modi possibili”, conclude Gianfranco Pasquino.
