Esteri
Lisbona, deraglia la funicolare nel punto più alto: è una strage. Ci sono 17 morti e 20 feriti (anche un'italiana). Video
Uno dei convogli è andato a sbattere contro un palazzo a tutta velocità. Il presidente della Repubblica de Sousa: "Tragedia senza precedenti"

Lisbona, funicolare deragliata (Foto Lapresse)
Lisbona, deraglia la funicolare: 17 morti e 20 feriti. La dinamica dell'incidente e le possibili cause
L'iconica funicolare Gloria a Lisbona è deragliata e si è schiantata contro un edificio. Il bilancio dell'incidente è drammatico: almeno 17 morti e 20 feriti, tra cui anche una donna italiana. L'incidente è avvenuto alle 18.30 locali (le 19.30 in Italia). La carrozza, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe uscita dai binari schiantandosi contro un palazzo. La funicolare "Gloria" è una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona e trasporta più di tre milioni di passeggeri all'anno. Progettata dall'ingegnere portoghese Raoul Mesnier du Ponsard, è stato inaugurata il 24 ottobre 1985. Nel febbraio 2002 è stata classificata come monumento nazionale.
GUARDA IL VIDEO DEL TRAGICO INCIDENTE
Fonti informate fanno sapere che nell'incidente della funicolare di Lisbona, che finora ha provocato almeno 15 morti, c'è un'italiana, con una fattura a un braccio. Risulta già in cura e assistita dall'Ambasciata italiana a Lisbona. Il governo portoghese guidato da Luis Montenegro ha decretato una giornata di lutto nazionale in memoria delle vittime del deragliamento della funicolare. Subito dopo l’incidente la Polizia civile è giunta sul posto per accertare se vi siano responsabilità penali e l’Ufficio per la prevenzione e l’investigazione degli incidenti aerei e ferroviari ha aperto un’indagine.
Secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, un cavo avrebbe ceduto causando il deragliamento e il crollo di uno dei due elevatori quando era nel punto più alto del percorso. Ma i tecnici ipotizzano anche che l’incidente sarebbe stato provocato da un guasto ai freni della funicolare. Il presidente della Repubblica portoghese de Sousa ha parlato di "tragedia senza precedenti". Messaggio anche della premier italiana Meloni: "Vicina alle famiglie".