Esteri
Medio Oriente/ Primo accordo ufficiale Vaticano-Palestina, Israele "deluso"
Per la prima volta le autorità vaticane e quelle dello Stato di Palestina si troveranno attorno ad un tavolo per firmare un accordo ufficiale. Alla vigilia dell'incontro che Abu Mazen avrà con papa Francesco nel prossimo fine settimana, nel corso del quale il presidente parteciperà anche alla cerimonia in piazza San Pietro per la canonizzazione di due religiose palestinesi, le due delegazioni diplomatiche hanno concluso il lavoro preliminare su un concordato che apre una nuova pagina nei rapporti ufficiali e traccia un solco per il riconoscimento internazionale dei due paesi, più volte sollecitato dal pontefice come soluzione della questione arabo-israeliana. Un accordo che, in un implicito riconoscimento della nuova entità, ha deluso Israele, convinto che la decisione non aiuti il processo di pace.
Questo il commento a caldo che arriva dal ministero degli Esteri dello Stato ebraico: "Siamo delusi dalla decisione della Santa Sede, crediamo che non contribuisca a riportare i palestinesi al tavolo dei negoziati", ha affermato il portavoce, Emmanuel Nahshon, al quotidiano Times of Israel.