Esteri
Ucciso l'attivista trumpiano Charlie Kirk durante un comizio. Due sospetti fermati e poi rilasciati
Complottista e novax, aveva dichiarato guerra alla cultura "woke". Colpo di fucile al collo da lunga distanza

Charlie Kirk, l'attivista trumpiano ucciso (Foto Lapresse)
Usa, ucciso Charlie Kirk: ecco perché si parla di omicidio politico. Trumpiano di ferro
L’attivista trumpiano Charles ‘Charlie' Kirk, 31 anni, è stato ucciso mentre era sul palco durante un incontro con gli studenti della Utah Valley University. Il giovane influencer il cui contributo a mobilitare l'elettorato giovane e bianco a favore di Donald Trump nel 2024 è stato ampiamente riconosciuto dallo stesso tycoon, stava parlando durante un evento della prima tappa del tour 'American Comeback' della sua organizzazione Turining Point Usa. Ironia della sorte, Kirk stava rispondendo a una domanda legata alle stragi commesse da persone transgender, quando è stato colpito al collo da un solo colpo che gli è poi risultato fatale. Nei video sconvolgenti ripresi dai testimoni e circolati subito in rete, si vede Kirk piegarsi all’indietro, in un sussulto, e perdere sangue. La gente attorno ha cominciato a urlare e a scappare. Le condizioni dell’attivista sono apparse subito gravi. Poi è arrivata la notizia della morte.
IL VIDEO DELL'OMICIDIO
E’ stato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a dare l’annuncio con un post su Truth: “Il grande e persino leggendario Charlie Kirk è morto. Nessuno ha capito o avuto il cuore dei giovani negli Stati Uniti d’America meglio di Charlie. Era amato e ammirato da tutti”. Trump ha inviato le condoglianze alla famiglia a nome suo e della first lady Melania Trump e ha ordinato bandiere a mezz'asta in tutto il Paese fino a domenica. "Per anni, la sinistra radicale ha paragonato grandi americani come Charlie ai nazisti e ai peggiori criminali e assassini di massa del mondo. Questo tipo di retorica è direttamente responsabile del terrorismo che stiamo vivendo oggi nel nostro Paese e deve cessare immediatamente", ha accusato il presidente in un video pubblicato sul suo social network Truth.
Leggi anche: Ucraina, la preoccupazione di Mattarella: "La guerra rischia di allargarsi, minacce di Putin allarmanti". VIDEO
Omicidio Charlie Kirk, due sospetti fermati e poi rilasciati
Due persone considerate sospettate della sparatoria dell'attivista conservatore Charlie Kirk sono state successivamente rilasciate poiché nessuna delle due ha "legami attuali con la sparatoria": ha affermato il Dipartimento di Pubblica Sicurezza dello Utah in una nota, come riporta Cnn. Una persona è stata accusata di aver ostacolato la polizia universitaria, come annunciato in precedenza durante una conferenza stampa, ma il dipartimento non ha spiegato perché una delle due persone sia stata considerata un sospettato. "Sono in corso indagini e una caccia all'uomo per individuare l'assassino", ha affermato.