Esonero triennale per le operazioni societarie - Affaritaliani.it

Lavoro

Esonero triennale per le operazioni societarie

logo fondazione studi
 

Il Ministero del Lavoro ha risposto con interpello n.25/15 al quesito sulla fruizione dell’esonero contributivo(legge 190/14)previsto per le assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso dell’anno 2015. In particolare è stato chiesto se, nelle ipotesi di operazioni societarie (es. fusione), la società incorporante possa fruire dell’esonero, laddove l’operazione stessa venga posta in essere nell’anno 2016. Per il Ministero il cessionarioincorporante ha diritto di continuare a beneficiare dell’esonero contributivo già riconosciuto alla società incorporata nel corso dell’anno 2015, limitatamente alla parte residua sino alla scadenza del termine dei 36 mesi.Questo perché, in assenza di un’interruzione dei rapporti di lavoro assistiti da incentivo, non mutano, in conseguenza di eventuali procedure di fusione o incorporazione, i requisiti ab origine legittimanti la fruizione dello stesso.

La risposta arriva a due giorni dalla circolare INPS n.178/15 che esamina i casi di passaggi per cessione di contratto, trasferimento d’azienda e cambi di appalto di servizi.