INAIL sul fumo in azienda - Affaritaliani.it

Lavoro

INAIL sul fumo in azienda

logo fondazione studi
 

Sono stati pubblicati sul sito INAIL due volumi informativi sul fumo, uno dedicato ai datori di lavoro e uno per i lavoratori.

Curati dal dipartimento di Medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Istituto, forniscono informazioni sulla gestione del fumo attivo e passivo e sulle iniziative che possono essere intraprese per promuovere stili di vita più salutari, che hanno ripercussioni positive anche per l’impresa.

Informare sui rischi del fumo attivo e passivo e incoraggiarne la disassuefazione partendo dal luogo di lavoro. Sono gli obiettivi di due recenti prodotti editoriali consultabili online, curati dal dipartimento di Medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail:“La gestione del fumo di tabacco in azienda” è un manuale informativo per datori di lavoro, medici competenti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione, mentre “Se fumo,… Se smetto,…” è un depliant che si rivolge ai lavoratori. Entrambi sono stati realizzati nell’ambito della linea di ricerca del Dimeila sullo studio dei comportamenti a rischio dei lavoratori (tabagismo, scorretta alimentazione e scarsa attività fisica) e per la promozione di stili di vita salutari, come contributo al miglioramento del benessere personale e sul lavoro.