A- A+
Lavoro
Lavori su alberi con funi in sicurezza
logo fondazione studi
 

L'Osservatorio sugli infortuni mortali e gravi nel settore agroforestale dell'Inail ha rilevato nel corso dell'anno 2015 n.38 eventi infortunistici dovuti a cadute da alberi, n.11 dei quali con conseguenze mortali. Questi episodi hanno coinvolto soggetti non esperti in lavori di raccolta di frutti o di potatura degli alberi senza che fosse garantita l'osservanza delle disposizioni previste dal dlgs n.81/2008 e successive modificazioni.

Per rispondere a questo fenomeno, che mette a rischio la sicurezza e le condizioni di salute degli operatori agricoli, l'Inail ha fornito al Ministero del Lavoro le istruzioni per l'esecuzione in sicurezza dei lavori su alberi, nello specifico l'accesso ed il posizionamento mediante funi, per fornire una corretta scelta ed un buon utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e delle attrezzature di lavoro.  le disposizioni sono contenute nell'allegato alla circolare n.23 del 22 luglio 2016 del Ministero del Lavoro e sono consultabili anche nelle pagine dedicate all'argomento sui portali www.lavoro.gov.it e www.inail.it.

Tags:
museiesercizi pubblici

in evidenza
Album di famiglia

Politica

Album di famiglia


in vetrina
Prénatal: a sostegno della natalità nasce il progetto "Generazione G"

Prénatal: a sostegno della natalità nasce il progetto "Generazione G"


motori
La 40 ºedizione di Auto e Moto d’Epoca riparte dal cuore della Motor Valley

La 40 ºedizione di Auto e Moto d’Epoca riparte dal cuore della Motor Valley

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.