Radio 1 “in cura da Mucciante”. Arriva King Kong e vola sul Baobab
L' urlo" dei Gorilla, sulle note di Feel good inc, annuncia l'irruzione di King Kong, il nuovo programma musicale di Radio1, che partirà lunedì 7 aprile. Un'ora e mezza dedicata alla cultura della musica pop, alle 15 , dal lunedì al venerdì con la conduzione di Silvia Boschero. E' la prima delle novità della rete, diretta da Flavio Mucciante, che parte con uno "scossone" alla programmazione: aumenta l'offerta sportiva, nuovo formato per "Baobab", l'approfondimento del Giornale radio, che cambia orario con partenza alle 16.30 fino alle 19, andando a presidiare la fascia strategica del drive time, quinta puntata settimanale per "La radio ne parla", condotto da Ilaria Sotis. E l'originale proposta di "King Kong", musica popolare perché ampiamente condivisa ma anche proposta di sperimentazione, live ,anteprime, retrospettive e una continua interazione sui social network con l'intento di costruire una stretta community con gli ascoltatori- autori.
Il marchio doc della rete "Radio1 music club " torna in palinsesto, alle 23.30, dal lunedì al venerdì con John Vignola. Marcia di avvicinamento ai Mondiali del Brasile, attraverso un percorso tra storie di sport e musica, nello speciale "King Kong Selecao" , sempre con Silvia Boschero, il sabato alle 13.30.
"Informazione, sport e musica saranno i motori del profondo rinnovamento che con la redazione intendiamo realizzare su Radio1"- dice il neo direttore Flavio Mucciante. Tanti i progetti in campo per le prossime settimane: Gr ogni mezz'ora, una nuova Radioanch'io con inviati "sul campo", "fili diretti" sull'attualità , nuovi format sul mondo dei social network, aumento dell'offerta sportiva e dei notiziari internazionali, nuovi appuntamenti con l'informazione regionale, una squadra ben identificata di conduttori-personaggi riconoscibili, che diventeranno le "voci" della radio . E una "rivoluzione " musicale con un originale sound di canale,ridisegnato da uno dei gruppi italiani più innovativi, nuovo claim, play list mirata all'interno dei programmi, trasmissioni di informazione e approfondimento musicale, rimodulazione dell'offerta notturna con rilancio e nuovo formato per lo storico marchio "Stereonotte" (due appuntamenti nel week end) , incontri-intervista nel centro di via Asiago con i più prestigiosi artisti e musicisti italiani e internazionali,media partnership di iniziative e grandi eventi di carattere sociale, artistico, culturale, musicale per veicolare il nuovo posizionamento del marchio. "L'obiettivo - spiega Mucciante- è' quello di rilanciare il brand di Radio1 e il suo potenziale appeal pubblicitario, valorizzare al massimo i contenuti informativi , rendere la programmazione coerente con la mission della rete, pianificare un'offerta di rubriche, complementare a quella informativa di gr e spazi di approfondimento, che possa avere un proprio potenziale non solo in termini di ascolti ma anche per quanto riguarda i ricavi commerciali".