A- A+
MediaTech
Rai, 1000 euro al minuto per Varoufakis (che alla Bbc ci va gratis)

Yanis Varoufakis ha incassato 24 mila euro per la sua ospitata a Che tempo che fa. Fabio Fazio lo ha intervistato, lo scorso 27 settembre, per poco più di 20 minuti. A conti fatti, l'ex ministro delle Finanza greco si è portato a casa mille euro al minuto. Un bell'incasso, sborsato dalla tv pubblica e costato ai contribuenti più di quanto non abbia incassato Varoufakis. Perché, come si legge sul blog dell'ex ministro, si parla di 24 mila euro “”after italian tax” (cioè netti), cui si aggiungono le spese di viaggio.

Varoufakis ha voluto pubblicare i suoi compensi dopo le indiscrezioni che lo volevano “conferenziere di lusso” da 55 mila euro a incarico. Lui ne esce meglio. Con diverse presenze gratuite e viaggi in classe economica. La Rai, invece, ne esce malissimo. Per più di una ragione.

La prima riguarda il compenso in sé e il fatto di aver fatto viaggiare l'ospite in business class. Non si tratta di demagogia. Perché l'omologa britannica della Rai, la Bbc, ha ospitato Varoufakis il 24 settembre per zero sterline. Gratis. Il rimborso spese c'è (e ci mancherebbe), ma quei tirchi degli inglesi hanno pagato un viaggio in economy.

Schermata 2015 10 28 alle 18.57.34

Il compenso degli ospiti deve poi essere commisurato alle possibilità di spesa e ai risultati raggiunti. Che un servizio pubblico paghi 24 mila euro è discutibile. Che lo faccia la Rai (che non nuota certo nell'oro) lo è ancora di più. Ma almeno, si spera, gli ascolti (e gli introiti pubblicitari) potrebbero aver ripagato l'investimento. E invece no. La punta con Varoufakis, del 27 settembre, ha avuto 2,55 milioni di spettatori e il 9,78% di share. Meno delle due successive (2.928.000 spettatori e l'11,3% di share il 4 ottobre; 3.206.000 spettatori e 11.91% di share l'11 ottobre).

twitter@paolofiore

 

Tags:
raiyanis varoufakisbbcspese
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.