Schibsted Media Group apre la filiale italiana - Affaritaliani.it

MediaTech

Schibsted Media Group apre la filiale italiana

Schibsted Media Group, la multinazionale norvegese che opera nei mercati dell’editoria, del digitale e del mobile ed è oggi presente in 30 Paesi con oltre 6.900 dipendenti, annuncia la costituzione in Italia della propria branch Schibsted Italy che sviluppa la strategia ed il business di Subito, InfoJobs e Pagomeno nei mercati degli annunci classificati e della comparazione di prezzi e prodotti. Oltre a questi brand, Schibsted Italy controlla anche Schibsted Italy Business, società che fornisce servizi di teleselling e customer care/satisfaction agli utenti privati e ai professionisti. Schibsted Italy fa parte degli “established markets” assieme a Francia, Spagna, Austria, Germania e Gran Bretagna, che contano oltre 720 milioni di visitatori al mese e ricavi per circa 350 milioni di euro sulle piattaforme digitali di Schibsted Media Group.

STRATEGIA PER L’ITALIA: “EMPOWERING PEOPLE, BUSINESSES AND COMMUNITIES IN THEIR DAILY LIVES”

L’unione dei brand sotto Schibsted Italy si inserisce nell’ottica di una strategia che mira a rafforzare il posizionamento dell’azienda sul mercato italiano facendo leva sulla verticalizzazione di alcuni segmenti di business (automotive, real estate e job) e sullo sviluppo/introduzione di nuovi business. In questo modo, Schibsted Italy riuscirà a rispondere ancora più puntualmente alle esigenze quotidiane degli utenti, delle aziende e delle community diventando un punto di riferimento nel panorama italiano delle aziende digitali. I servizi offerti possono così spaziare dalla comparazione di prezzi all’acquisto di un prodotto, dalla ricerca o offerta di un servizio a quella di una nuova posizione lavorativa fino all’acquisto di una casa.

I team cross funzionali che opereranno sotto il cappello di Schibsted Italy permetteranno di attivare importanti sinergie tra Subito, Infojobs e Pagomeno e, grazie anche ad una importante squadra di sviluppatori basati in Italia, supportata anche dai team negli altri hub presenti a Oslo, Stoccolma, Londra, Barcellona e Cracovia, i prodotti di Schibsted potranno essere sempre adatti alle esigenze delle PMI italiane che utilizzano i nostri servizi garantendo la massima efficacia e una costante innovazione al servizio degli utenti sapendo anticipando i trend digitali.

 

SCHIBSTED ITALY: MELANY LIBRARO CEO DELLA BRANCH ITALIANA

CEO di Schibsted Italy è Melany Libraro, già CEO di Subito dal 2014, che in questo nuovo ruolo ha la responsabilità di sostenere e potenziare la crescita dell’azienda, definendone le linee strategiche per i tre brand – Subito, InfoJobs e Pagomeno. Libraro guida così un’azienda da 40 milioni di fatturato in costante crescita, 250 dipendenti e 1,5 milioni di visitatori unici al giorno su ciascuna delle 2 principali piattaforme Subito e InfoJobs.

La situazione del mercato ci pone oggi davanti a significative sfide con i più importanti player digitali internazionali, ma sono fermamente convinta che abbiamo grandi opportunità per sfruttare al meglio le competenze locali e le verticalità di business” spiega Melany Libraro, CEO di Schibsted Italy. “La costituzione di Schibsted Italy ci permetterà di lavorare in modo ancora più sinergico tra i tre brand per potenziare il business e per fornire ad utenti privati e professionisti servizi innovativi ad alto valore aggiunto in linea con i nuovi trend tecnologici”, conclude Libraro.