A- A+
MediaTech
Spotify sarà a pagamento. Addio alla musica gratuita da...

E' già finito il sogno di Spotify come fonte di musica gratuita? Secondo quanto riportato da digitalmusicnews.com il servizio di streaming audio starebbe puntando a trasformarsi in “premium-only”. Tradotto: la musica che ascolti si paga con un abbonamento. Secondo alcune fonti già dai primi mesi del 2016.

Già adesso Spotify offre la possibilità di abbonarsi, in cambio di una qualità audio maggiore, di funzioni aggiuntive e soprattutto senza pubblicità. Ma, fino a ora, la piattaforma consentiva all'utente di scegliere: vuoi musica gratis? Ok, sappi che i brani saranno interrotti da alcuni spot.

Adesso le cose potrebbero cambiare. Le modalità della trasformazione non sono ancora certe. Le ipotesi sul campo sono due: la prima prevede che l'abbonamento potrebbe essere obbligatorio dopo un breve periodo di prova (un po' come avviene per WhatsApp). La seconda: senza pagare sarà possibile avere accesso solo a un numero ristretto di brani (ad esempio un paio per ogni album o cantante scelto).

A spingere verso il pagamento sono soprattutto le grandi major. Entro il primo ottobre, Spotify dovrà rinnovare le licenze con le “Big Three” Sony Music, Warner Music e Universal Music. I cui ceo guardano con sempre maggiore scetticismo alla versione free. In passato Spotify aveva resistitio alle pressioni nonostante alcune star come Adele e Taylor Swift avessero bloccato la diffusione di propri album. Ma un gruppo (per quanto influente) di artisti non ha certo il peso di Sony, Warner e Universal. Senza di loro Spotify non esiste.

Tags:
spotifyspotify a pagamentomusicastreamingwarneruniversalsony music
in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


in vetrina
FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare

FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare


motori
All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.