A- A+
Medicina
Lockdown a Natale e poi intermittente fino all'estate, per salvare la scuola

Per ridurre i contagi ed evitare ulteriori ondate di Covid-19 occorre imporre un lockdown nazionale durante tutto il periodo delle festività natalizie e altri lockdown intermittenti fino all’estate 

A sostenere questa posizione sono alcuni tra i più importanti medici italiani, tra i quali Susanna Esposito, ordinaria di Pediatria dell’Università di Parma e consulente dell’OMS, Antonella Viola, Immunologa e Direttore dell’Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova, e Stefano Zona, specialista in Malattie Infettive dell’AUSL di Modena.

Nel loro documento la situazione epidemiologica viene analizzata in questi termini:  “Il numero dei contagi e dei decessi giornalieri è ancora drammaticamente elevato e in alcuni Regioni, come nel caso del Veneto, fortemente in crescita. Non possiamo attendere gli effetti della campagna di vaccinazione di massa, dobbiamo agire ora nell’arrestare il contagio. I messaggi contraddittori del governo avranno conseguenze drammatiche. Dobbiamo arrivare a un lockdown nazionale nel periodo natalizio, come scelto da vari paesi europei, per poter alleggerire la pressione sugli ospedali e garantire la riapertura delle scuole in gennaio”, spiega il Dott. Zona, tra i promotori dell’associazione IoVaccino.

Susanna Esposito propone un lockdown su scala nazionale per Natale, seguito da altri lockdown intermittenti tra gennaio e giugno: “Dobbiamo avere una strategia di riduzione dei contagi e chiusure pulsate fino all’estate, che ci consenta di frenare questa seconda ondata, scongiurarne una terza, e tutelare salute e istruzione, non più ulteriormente sacrificabili”.

L'immunologa Antonella Viola, che nel corso della pandemia è diventata anche un volto noto agli spettatori di varie trasmissioni tv, aggiuge che la riapertura delle scuole “deve essere la priorità la priorità del governo, insieme alla riduzione dei contagi. I livelli di diffusione attuale del virus rendono difficilmente sostenibile una riapertura a gennaio. La chiusura delle scuole ha effetti drammatici sulla salute fisica e psichica di milioni di bambini e ragazzi. Ecco perché bisogna agire immediatamente con un lockdown natalizio e misure coerenti fino all’estate”.

Commenti
    Tags:
    lockdown covid-19 antonella viola scuola natale
    in evidenza
    Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

    Saluta il calcio e... Le foto

    Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

    
    in vetrina
    Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding

    Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding



    motori
    Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

    Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.