Abati presenta "Il sentiero del traditore" al Punto Touring di Milano - Affaritaliani.it

Milano

Abati presenta "Il sentiero del traditore" al Punto Touring di Milano

Fabio Abati presenta il suo nuovo romanzo a Milano: tra Appennini, Resistenza e migrazione. Dialogo con Roberto Poletti il 17 aprile

"Il sentiero del traditore": presentazione al Punto Touring di Milano

Nell'ambito della rassegna "Compagni di viaggio", il Punto Touring di Corso Italia 10, Milano, ospita il 17 aprile  alle 18.30 la presentazione del libro "Il sentiero del traditore", nuovo romanzo di Fabio Abati e resoconto di un percorso fatto tra le bellezze forse poco note dell’Appennino Tosco Emiliano, svolto negli ultimi e più significativi eventi storici che lo hanno riguardato: i giorni della Lotta di Liberazione, quelli che hanno lasciato sul territorio centinaia di testimonianze di orrori avvenuti durante i combattimenti.

Abati parte da una di queste – l’eccidio di una famiglia di contadini accusati di collaborazionismo con le Camice nere – per ragionare assieme ai partigiani che hanno condiviso con l’autore fatti inediti, sull’assurdità dei fanatismi – da una parte e da quell’altra – e trovare la via d’una riflessione serena.

Un’analisi che sarà la montagna ad ispirare, coi suoi paesaggi, le sue bellezze e asperità ma anche con un qualcosa che l’autore chiama “il segreto”. Prendendo spunto dai fatti di settantaquattro anni prima il racconto finisce ai giorni nostri, confrontandosicol fenomeno della “grande migrazione”, altra occasione – sicuramente più vicina a noi – che ha permesso agli estremismi di nuovo di far capolino.

A dialogare con Abati su questi temi sarà un giornalista che conosce bene e racconta quotidianamente questi temi d'attualità: Roberto Poletti. I due ragioneranno quindi di viaggi, storia, Resistenza e migrazione. Sarà presente anche il fotografo e paesaggista d’Appennino Michele Sensi.








A2A