Aler, animazione socio-economica dei quartieri periferici - Affaritaliani.it

Aler risponde, filo diretto con il presidente

Aler, animazione socio-economica dei quartieri periferici

Animazione socio-economica dei quartieri periferici. Spazi per l’associazionismo e le start-up. Aler, la ricetta del Presidente Sala

Buongiorno Presidente

mi chiamo Maddalena Fragnito, fondatrice dell’Associazione culturale Landscape choreography che si occupa da anni di progettazione e attivazione territoriale attraverso l'arte.

L’Associazione, con il contributo di Fondazione Cariplo, ha dato vita al progetto “sartoria delle donne del quadrilatero”, che impegna circa 20/25 donne straniere. È uno spazio di incontro, dialogo, auto-formazione e mutuo sostegno. Abbiamo creato una linea di abbigliamento sperimentando diverse tecniche di stampa su tessuto, dalla serigrafia al ricamo, dallo stencil al cucito. Fino ad oggi abbiamo lavorato con entusiasmo ed ottimismo vivendo una fantastica esperienza che è andata oltre le nostre aspettative. Siamo riuscite a lanciare il progetto “senza peli sulla lingua”, diventato il primo brand delle sarte di San Siro! Abbiamo presentato con successo la nostra prima collezione e il negozio online a fine settembre 2017 in via Zamagna.

Purtroppo a dicembre 2017 dovremo lasciare la nostra sede, una stanza all’interno del complesso Cenni di Cambiamento in via Gabetti 15, e saremo costrette a sospendere il lavoro. Abbiamo bisogno di aiuto per poter dare continuità alla nostra attività. Da qui l’urgenza che ci ha motivate a contattarla e a chiedere ad Aler l’assegnazione di una sistemazione sostenibile all’interno del quadrilatero di San Siro, in cui risiedono tutte le protagoniste del progetto.

Parlo a nome di tutte. Abbiamo saputo che avete intenzione di concedere spazi commerciali a canone calmierato. Noi vorremmo aderire, perchè i piccoli introiti di questo progetto, promettente ma pilota, possono coprire spese ma non gestire un affitto.

A noi basterebbe un piccolo locale di 30/40 mq, con un bagno e un affaccio su strada, per opportunità logistiche e di visibilità.

Anche un locale da risistemare per noi non sarebbe un problema. Vogliamo creare al San Siro uno spazio per donne disegnato da donne. Siamo in tante, ci attrezzeremo per farlo. Restiamo tutte in attesa di una sua risposta.

Un cordiale saluto

Maddalena Fragnito

Landscape Choreography, associazione culturale

www.landcho.eu

https://tictail.com/spslww

 

RISPOSTA

Cara Maddalena,

faccio a tutte voi i complimenti per il progetto che ho avuto modo di approfondire grazie al materiale che mi ha inviato. La sua richiesta è esemplare, e non è la prima che ricevo: altre realtà mi hanno contattato e molte mi sono state segnalate. Questa proattività da parte delle associazioni, degli inquilini, dei piccoli commercianti e artigiani dei nostri quartieri è per me assolutamente positiva e da sostenere.

Obiettivo di ALER Milano è riportare vita nelle periferie attraverso l’attuazione del mix sociale e l’animazione socio-economica e culturale. L’ammirevole progetto che lei rappresenta è edificante in tal senso.

Non possiamo però assegnare i nostri locali sulla base di una richiesta scritta, per quanto lodevole. Siamo ente pubblico e abbiamo il dovere di garantire pari opportunità a tutti.

Abbiamo è vero tanti locali sfitti in molte zone tra cui il quadrilatero del San Siro, e per rispondere a richieste come la sua stiamo approntando dei bandi per assegnarli a chi, con diritto, ne faccia richiesta.

Abbiamo già fatto il censimento delle unità libere. Molte sono in varia misura da risistemare, dai casi più semplici di liberazione da masserizie a quelli più complessi di rifacimento impianti e serramenti. Ma vogliamo renderle disponibili al più presto per cui prevediamo di inserire una serie di facilitazioni negli avvisi.

Per incentivare le associazioni no profit e le start up, immaginiamo di concedere l’uso dei locali a bando a canoni molto calmierati. Per coloro che si facessero carico di eventuali lavori di manutenzione, le spese saranno detratte dagli affitti. Quindi quanto lei chiede è assolutamente attuabile. Purtroppo non posso venirle incontro con i tempi, dicembre è iniziato e le procedure prevedono tempi burocratici che non possiamo non rispettare.

La invito comunque a restare in contatto con noi attraverso la mia segreteria, per aggiornamenti sulla vostra condizione e per poter ricevere comunicazione immediata quando saranno disponibili i bandi per gli spazi del quartiere San Siro.

 

Saluto tutto il gruppo di lavoro, a cui auguro il successo che merita.

 

Un caro saluto

 

Angelo Sala