Aler risponde, filo diretto con il presidente
Bandi di valorizzazione Aler Milano: 143 alloggi per cittadini con Isee tra i 10mila e 16mila euro
La normativa sulla casa di Regione Lombardia permette ad Aler Milano di assegnare alloggi anche a categorie con redditi leggermente superiori a quelli tipici del canone sociale, ma altrettanto bisognose

Alan Rizzi, presidente Aler Milano
Bandi di valorizzazione Aler Milano: 143 alloggi per cittadini con Isee tra i 10mila e 16mila euro
Negli ultimi anni siamo stati chiamati ad intervenire con una nuova visione del contesto urbano di Milano che necessita dell’intervento e dell’offerta del settore pubblico, non solo per dare risposta alle situazioni emergenziali e di indigenza, ma anche e soprattutto per offrire un’opportunità di permanenza nella nostra città a tutte quelle categorie di singoli e famiglie che non riescono a sopportare i costi di un canone del mercato privato, a causa del caro vita e del caro affitti.
La normativa sulla casa di Regione Lombardia permette ad Aler Milano di attualizzare e adeguare la risposta al reale bisogno abitativo, attraverso lo strumento della valorizzazione del patrimonio, che consente di assegnare alloggi a categorie diverse, con redditi leggermente superiori a quelli tipici del canone sociale, ma altrettanto bisognosi di sostegno ai fini della loro autonomia abitativa.
In questa fattispecie rientrano anziani in difficoltà, lavoratori, studenti, giovani coppie, persone che contribuiscono con il proprio operato alla vita lavorativa della città nella loro parte più attiva e spesso anche legata all’erogazione di servizi (ad esempio infermieri, autisti di mezzi pubblici e Forze dell’Ordine). Aler Milano sta dunque perseguendo e applicando le linee di indirizzo e le politiche regionali per la casa, proponendo ai cittadini bandi e iniziative per cittadini con redditi diversi.
Aler Milano, i due bandi per cittadini con Isee tra i 10mila ed i 16mila euro
È attualmente aperta la possibilità di partecipare a numerosi bandi di questo genere, con differenti tipologie di reddito. Per i cittadini con ISEE tra i 10.000 e 16.000 euro sono aperti due bandi, uno con alloggi localizzati in provincia, nel Comune di Canegrate, con scadenza al 30/12 e un altro con un’ampia offerta di alloggi (complessivamente 130) dislocati su tutto il territorio di Milano, aperto fino al 19/12.
QUI IL LINK AL BANDO PER I 13 ALLOGGI A CANEGRATE
QUI IL LINK AL BANDO PER I 130 ALLOGGI A MILANO
Queste iniziative hanno anche effetti positivi sui quartieri che beneficiano della presenza di soggetti diversi per età, funzione e reddito all’interno di contesti spesso penalizzati dalla concentrazione di fragilità.



