Milano
Area C, mini-sospensione dal 10 al 14 agosto
Il Comune di Milano ha deciso per una mini-sospensione estiva dell'area C, dal 10 al 14 agosto. Una sola settimana invece delle due dell'anno scorso. Sospensione naturalmente motivata dalla forte riduzione del traffico.
"I milanesi quindi dovranno pagare per entrare in centro anche il giorno di Ferragosto - polemizza il vicepresidente del consiglio Riccardo De Corato (Fdi) -. Non ci rimane che denunciare questo sfregio ai milanesi che rimarrano in città e dovranno sopportare quest'ultima angheria di un sindaco che per fortuna sta per lasciare".
Edoardo Croci, presidente di Milanosimuove ed ex assessore alla mobilità e ambiente del Comune di Milano la pensa all'opposto di De Corato: "“La sospensione estiva di area C andrebbe eliminata del tutto, per consolidare l’abitudine che l’ingresso in auto in centro si paga. Ma andrebbe eliminato anche l’orario estivo dei mezzi pubblici milanesi, soprattutto nell’anno dell’Expo, in cui si dovrebbe garantire un adeguato servizio a tutti. La sospensione estiva di area C era motivata fin dall’inizio con il ridotto servizio pubblico estivo. È evidente che l’innovazione va fatta su entrambi i fronti”.