Assolombarda, i Giovani imprenditori incontrano il sindaco di Chicago - Affaritaliani.it

Milano

Assolombarda, i Giovani imprenditori incontrano il sindaco di Chicago

Incontro tra il Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda e la delegazione da Chicago guidata dal sindaco Rahm Emanuel

Questa mattina la delegazione della municipalità di Chicago, accompagnata dal Sindaco della città statunitense Rahm Emanuel, ha incontrato il Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda nell’incontro “Business Cafè”. Il meeting, che si è svolto al Park Hyatt Milano, nasce con l’obbiettivo di presentare alle PMI lombarde le opportunità offerte dal mercato del Midwest e dalla città di Chicago.

L’incontro, rivolto al B2B, ha visto il coinvolgimento di imprese dell’arredamento & design, del food e del fashion, settori in cui l’export italiano verso gli USA può avere ampi spazi di crescita. Infatti, le stime dicono che entro il 2022 il settore arredamento & design potrebbe incrementare le esportazioni del 38%, il food del 15% e il fashion del 36%.

Lo scopo della missione imprenditoriale è quella di costruire joint venture, rapporti distributivi e trasferimento tecnologico tra aziende italiane e americane, così da rendere possibile uno scambio di conoscenze e creare opportunità di business attraverso matching mirati.

“Fare impresa, fare business, fare innovazione. Ma anche fare squadra: è con questo spirito che oggi accogliamo la delegazione di Chicago - ha dichiarato Mattia Macellari, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda -. L’obiettivo comune di oggi è favorire la nascita di un ecosistema in cui instaurare nuove relazioni, intraprendere nuove attività di impresa e generare nuove opportunità di sviluppo per i nostri rispettivi territori. L’interscambio commerciale tra i nostri Paesi è in trend positivo e dal 2008 è aumentato di più del 46%, raggiungendo 50,6 miliardi di euro nel 2016. Gli Stati Uniti infatti sono il terzo mercato di esportazione per l’Italia e per la Lombardia, con una quota rispettivamente del 8,9 % (pari a 37 miliardi) e del 7,2% (8 miliardi) dell’export totale. Il mio augurio è che Chicago e Milano, due città gemellate dal lontano aprile del 1973, complice l’importanza dei loro ruoli di protagoniste nella vita economica e culturale dei rispettivi Paesi, rafforzino ulteriormente il loro legame”.

L’incontro, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, dai Giovani Imprenditori di Federalimentare, dall’Associazione Giovani Avvocati Milano (AGAM) e da Sistema Moda Italia, è stato aperto dall’intervento di Ivan Scalfarotto, Sottosegretario al Commercio Internazionale e Attrazione Investimenti presso il Ministero dello Sviluppo Economico, a cui poi sono seguiti i contributi di Mattia Macellari, Rahm Emanuel e Andrew Spinelli, Director of Global Strategic Initiatives at World Business Chicago.








A2A