Milano
Assolombarda, protocollo d'intesa con Inail
Assolombarda ha siglato con Inail (Direzione Regionale Lombardia e Direzione Territoriale di Milano) un protocollo di intesa finalizzato a ottimizzare e semplificare il dialogo tra le imprese e l'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. "L'intesa - si legge in una nota - ha l'obiettivo di attivare una sinergia operativa che garantisca alle aziende un servizio efficiente in termini di trasparenza amministrativa e tempi di risposta certi". Dai quesiti sui nuovi adempimenti telematici alle consulenze sulle tariffe, dalle richieste sul pagamento dei premi assicurativi ai provvedimenti di liquidazione dei verbali ispettivi. Il Protocollo ha anche l'intento di informare le imprese su tutte le tematiche di interesse assicurativo, sull'evoluzione legislativa della normativa di riferimento e sugli strumenti messi in campo a scopo prevenzionale. Tra i firmatari Michele Angelo Verna, direttore generale di Assolombarda; Antonio Traficante, direttore della Direzione Regionale Lombardia INAIL, e i direttori delle Direzioni Territoriali di Milano: Paola Albanese (Milano Porta Nuova e Rho), Francesco Capozio (Milano Mazzini e Legnano), Nicola Guerrieri (Milano Sabaudia e Sesto San Giovanni) e Antonella Concetta Tata (Milano Boncompagni).
"L'accordo rappresenta un ulteriore passo avanti nell'implementazione e nella diffusione di servizi di e-government per le imprese e i cittadini - ha dichiarato Verna -. Un tema centrale per l'Associazione che, all'interno del Piano Strategico 'Far Volare Milano', ha dedicato un progetto proprio allo sviluppo del dialogo con l'Amministrazione Pubblica nel campo dei servizi digitali. Ora le nostre imprese, grazie alla collaborazione di Assolombarda, potranno contare su canali di comunicazione semplificati e dedicati per la presentazione di domande all'INAIL e su tempi di risposta certi, che non supereranno i 10 giorni lavorativi". Per Traficante, "con questo accordo vogliamo rafforzare la collaborazione con Assolombarda e dare un rinnovato sostegno alle imprese. Attraverso la gestione semplificata delle procedure e un costante aggiornamento delle informazioni sull'evoluzione legislativa in materia di assicurazione sugli infortuni sul lavoro, vogliamo rendere piu' agevoli i contatti tra l'Inail e le imprese e migliorare la qualita' e l'efficienza dei servizi offerti. Con la semplificazione degli adempimenti burocratici, vogliamo dare concretezza al piano strategico di Assolombarda Far Volare Milano contribuendo ad accrescere la competitivita' delle imprese e favorire il rilancio del sistema economico del nostro territorio".