Atm, ipotesi aumento del biglietto per pagare i costi della metro 4 - Affaritaliani.it

Milano

Atm, ipotesi aumento del biglietto per pagare i costi della metro 4

Aumenti del prezzo dei biglietti di Atm per sostenere i costi della linea 4 della metropolitana? Sembra essere una delle ipotesi al vaglio di Palazzo Marino, alle prese con le ingenti spese per le linee della metro. Come riporta oggi "La Repubblica", la linea Blu doveva costare, secondo il progetto iniziale, poco meno di 1,7 miliardi, cifra poi salita a 1,820 miliardi: 958 milioni di contributi statali, 400 del Comune e 461 a carico dei privati.

Dallo Stato, finora, sono arrivati 287 milioni: il resto dovrebbe arrivare nei prossimi anni. L’impatto sulla spesa corrente del Comune, secondo i dati forniti dai responsabili della Ragioneria, va dai 10,43 milioni di quest’anno ai 52,57 del 2020, fino al picco di 174,19 milioni del 2034 e una ridiscesa tra i 100 e 122 milioni fino al 2045.È qui che si legge di un possibile aumento di biglietti e abbonamenti («dal 10 al 50 per cento») per far salire i ricavi delle vendite fino a un massimo di 590 milioni annui. Sintetizza la Corte dei conti: "L’ipotesi è che, all’aumentare del servizio, anche il costo di accesso possa aumentare, fino a rendere il prezzo del biglietto comparabile con quello di altre città europee dotate di una fitta rete metropolitana". Ma, accanto, c’è anche la possibile riduzione del contratto con Atm, dal 10 per cento (con un risparmio di 72 milioni) al 30 per cento (217 milioni). Mere ipotesi, appunto, e da qui l’invito formale della Corte dei conti, per evitare conseguenze, all’adozione "delle opportune azioni per garantire la futura sostenibilità di bilancio". Su questo invito - e sulle altre misure richieste dai magistrati al Comune - l’opposizione incardina la battaglia sul bilancio 2015: "Si sospenda il dibattito fino a quando non verranno chiariti i dubbi dei magistrati", attacca il consigliere di Fratelli d’Italia Riccardo De Corato.








A2A