Atm, un anno di cantieri: si parte in Mac Mahon - Affaritaliani.it

Milano

Atm, un anno di cantieri: si parte in Mac Mahon

Cantieri in città destinati a durare a lungo. Partono lunedì 27 luglio i lavori per il rifacimento dei binari tranviari di via Mac Mahon. Sul percorso del tram 12, che collega Roserio a viale Molise passando per il centro, si è resa infatti irrimandabile la sostituzione dei binari ormai vetusti, per garantire il buon funzionamento del servizio di trasporto pubblico e la sicurezza dei passeggeri. Durante i lavori i binari verranno sollevati per salvaguardare le radici dei 174 olmi presenti lungo il tragitto. I ‘pooling test’ effettuati dagli agronomi hanno individuato le piante più a rischio e stabilito che di queste ne vadano tolte 29, la maggior parte delle quali perché malate e pericolose. L’intervento si è reso indifferibile anche alla luce della caduta, lo scorso 20 luglio, del grosso ramo di un albero e alla conseguente rottura di una pensilina Atm. Gli interventi dureranno circa un anno. Ripartono inoltre i lavori per il prolungamento della metrotranvia sud. L’attuale linea 15, che da piazza Fontana arriva fino a Rozzano, al termine dei cantieri proseguirà fino al nuovo capolinea in via Guido Rossa (Rozzano), con la realizzazione di 5 nuove fermate: Romagna, Lombardia, Municipio, Togliatti e Guido Rossa. I lavori, che prevedono lo scavo e la posa dei binari fino al capolinea esistente, avranno una durata di circa 7 mesi. A ottobre saranno poi appaltate le restanti attività. Il prolungamento della metrotranvia è interamente finanziato dal Comune di Milano con un importo di circa 15 milioni di euro. Sono appena ripartiti infine i cantieri per il prolungamento della M1 da Sesto Primo Maggio a Monza-Bettola, termineranno a febbraio 2016.








A2A