Autonomia, Fontana: "Se non si fa salta il Governo? Affermazione fondata" - Affaritaliani.it

Milano

Autonomia, Fontana: "Se non si fa salta il Governo? Affermazione fondata"

Autonomia, il governatore lombardo Attilio Fontana: "Non sono preoccupato ma se al Governo non si rispettano i patti salta tutto"

Autonomia, Fontana: "Se non si fa salta il Governo? Affermazione fondata"

"Non sono preoccupato, anzi sono contento che abbiano ricominciato a mettere al centro dell'agenda politica l'autonomia perche' la cosa peggiore era morire di astemia, senza arrivare a una definizione, almeno adesso ci sara' una risposta. Il governo ci dira' se si' o se no e a quali condizioni". Cosi' il presidente della regione Lombardia, il leghista Attilio Fontana, ha risposto alla domanda se sia preoccupato per il futuro del dossier autonomia, viste le polemiche all'interno del governo. A margine della Scuola sindacale permanente della Cisl a Sesto San Giovanni (Milano), Fontana ha spiegato: "Sono dell'opinione che bisogna sempre essere propositivi e che bisogna risolvere i problemi andando avanti e non facendo finta di non vedere". E a chi gli chiedeva un commento alle parole del ministro degli Affari regionali Erika Stefani, che in un'intervista ha detto che o si rispettano i patti sull'autonomia o non ha piu' senso andare avanti, il governatore ha risposto: "Non sono al governo e non posso permettermi di fare un'affermazione di questo genere, ma mi sembra un'affermazione estremamente fondata perche' essendo uno dei punti del contratto, se salta uno dei punti salta tutto". Infine Fontana sottolinea che sull'autonomia "dobbiamo dare una risposta ai 5 milioni di cittadini che sono andati a votare, io non derogo a cercare di sostenere la voce dei miei cittadini".

Salvini: "Su autonomie ho dato mia parola"

Sul tema è intervenuto anche il vicepremier Matteo Salvini, che ha commentato dalle colonne del Corriere che le autonomie regionali "sono pronte da molte settimane, ci sono tutti pareri. Ma quale accordo politico manca?". "Alcuni provvedimenti approvati da questo governo non sono affatto nel dna della Lega - spiega - Pensi al reddito di cittadinanza: vedo tra l’altro che ha aumentato le separazioni e i divorzi, che ci sono persone che fanno acquisti strani... Ma va bene: si controllerà. Però, sulle autonomie io ho dato la mia parola e la mia parola vale. E poi non capisco, mi parlano di sanità di serie A e di serie B. Il fatto è che oggi è così. Noi siamo convinti che l’autonomia sia il rimedio. Ma non c’è solo quello: dicono no immotivati al decreto sicurezza, no alla flat tax. Tanti no in sintonia con Renzi" 








A2A