Milano
Badanti: ecco l'albo regionale (e le regole per farne parte)

Conoscenza adeguata della lingua italiana, possesso di un titolo di studio o attestato di frequenza di un corso di formazione in ambito socio-sanitario o, per chi non abbia cittadinanza Ue, comprovata esperienza di almeno 12 mesi. Sono i requisiti previsti dalla legge lombarda che istituisce l'albo delle badanti e che subordina l'iscrizione a tale albo al possesso di determinate competenze. Per consentire l'incontro tra domanda e offerta di assistenza domiciliare, Regione Lombardia ha anche previsto la creazione di sportelli di assistenza familiare su base provinciale, alla cui realizzazione concorreranno Comuni e sindacati ed un sussidio di 700mila euro, per quest'anno, destinato alle fasce più deboli della popolazione.