Milano
Biancoshock, lo street artist milanese diventa un giocattolo low-cost. FOTO




Lo street artist milanese Biancoshock presenta a Roma B.Toy, la sua provocazione sulla mercificazione dell'arte
Biancoshock, lo street artist diventa un giocattolo low-cost
"In un mercato interessato tanto all'economia dell'attenzione quanto alla vendita di opere d'arte, lo street artist è un giocattolo a basso costo ideale": con queste motivazioni, illustrate dal curatore Christian Omodeo, lo street artist milanese Biancoshock ha presentato al festival della cultura metropolitana Outdoor in corso a Roma la sua ultima installazione site specific. Che lo vede impacchettato in una confezione regalo a grandezza naturale, come un giocattolo con tanto di gadget quali barattoli di vernice, bombolette, rulli. "B.Toy" vuole dunque essere una riflessione sulla mercificazione dell'arte e della street art in particolare. "Distrae, diverte, fa tendenza, attrae follower e like e non ha grandi pretese economiche - prosegue la presentazione -. Non serve neanche contattarlo con largo anticipo, perché l'offerta artistica in questo ambiente è oggi così ampia che si ha un ampio margine di scelta anche a pochi giorni dall'evento. Dietro il sorriso del giocattolo imprigionato nella scatola, si nasconde l'insoddisfazione dell'artista a cui viene negata la possibilità di sperimentare e di farsi portatore di messaggi difficili da assorbire".