Fondatore e direttore
Angelo Maria Perrino

Renzi: 'Milano può guidare l'Italia. Expo ha smentito cattivi profeti'

Dopo Sala anche Renzi spinge per portare la "finanza inglese" a Milano

renzi e sala
Matteo Renzi e Beppe Sala

"Se c'è una cosa sicura, è che Milano può guidare l'Italia a recuperare il posto che l'Italia merita". Lo ha detto il premier Matteo Renzi a Palazzo Marino, a Milano, dopo aver partecipato alla giunta guidata dal sindaco Beppe Sala. "Un anno fa - ha aggiunto - di questi tempi qualcuno scriveva che l'Expo era un flop, perché a luglio c'era stato un calo di presenze. Alla fine, 21 milioni di persone hanno varcato i cancelli, code chilometriche, tanto orgoglio, tanta gioia. Quando le cose si fanno bene, alla fine i risultati arrivano. E, con buona pace dei professionisti della critica un anno fa l'Expo si è incaricato di smentire i profeti del malaugurio. Allo stesso modo, un anno dopo, è bello vedere la stessa determinazione e la stessa passione in Beppe Sala e nei suoi".

"Il nostro obiettivo e' aprire Milano all'internazionalizzazione che le compete" il sindaco Beppe Sala e' partito da questo nel suo intervento al Museo della scienza per l'inaugurazione del nuovo allestimento. La scienza - ha sottolineato - e' un grande linguaggio di pace fra i Paesi e ci aiutera' per la Milano che vogliamo noi, innovativa e inclusiva". Non a caso questa nuova esposizione e' nata da una collaborazione fra il museo, l'Istituto nazionale di fisica nucleare e il Cern di Ginevra. "La citta' e' nota per le sue qualita' e vorrei - ha spiegato il sindaco - che fosse nota per la scienza, per i suoi centri di ricerca e per istituzioni come questa".

LA VISITA A MILANO  - Matteo Renzi si è recato a palazzo Marino, accolto dal sindaco Beppe Sala e dal ministro per le politiche agricole Maurizio Martina. Il premier prima di entrare in Comune si e' fermato a salutare i dipendenti della Croce rossa e ad ascoltare le loro richieste. Al centro dell'incontro tra il premier e il nuovo primo cittadino, il futuro di Milano anche in seguiro' alla Brexit. Come ha anticipato Renzi, insieme a sala intende provare a portare in citta' alcune delle istituzioni finanziarie e sanitarie presenti a Londra e lavorare per attrarre cervelli e talenti dall'estero.

LE DICHIARAZIONI DEL PREMIER PRIMA DELL'INCONTRO- "Hanno ridotto tutte le stime di crescita dopo Brexit, ci sarà a breve un rallentamento dell'economia per l'Europa ma nel medio periodo i danni li sentiranno piu' gli inglesi. Ad esempio noi stiamo provando con Beppe Sala a portare a Milano un po' di istituzioni finanziarie che sono a Londra e stiamo ragionando sull'ipotesi di un passaporto europeo a chi studia alla Bocconi". Così il premier Matteo Renzi,durante un intervento a Rtl è tornato a parlare non solo delle stime sulla crescita ma anche di una proposta già affrontata dal sindaco di Milano  per far si che parte degli intertessi economici e finanziari della City londinesi possanno "passare a Milano". 

"È chiaro che il dato di fatto della Brexit porta a un rallentamento dell'economia europea - ha aggiunto - ma sul medio periodo farà molto più male a loro che a noi, anzi stiamo studiando delle soluzioni per portare i giovani ragazzi inglesi a prendere il passaporto italiano se vogliono, se vengono a studiare alla Bocconi, o al Politecnico, o all'Università di Milano, mi piace l'idea che possano avere, dopo due o tre anni, la possibilità di rimanere europei. Stiamo studiando soluzioni anche di questo genere, ne parleremo con Beppe Sala, anche perché Milano ha delle carte straordinarie da giocare".


Zurich Connect

Zurich Connect ti permette di risparmiare sull'assicurazione auto senza compromessi sulla qualità del servizio. Scopri la polizza auto e fai un preventivo

casa, immobiliare

Abiti sartoriali da Uomo, Canali

Dal 1934 Canali realizza raffinati abiti da uomo di alta moda sartoriale. Scopri la nuova collezione Canali.


RICHIEDI ONLINE IL TUO MUTUO
Finalità del mutuo
Importo del mutuo
Euro
Durata del mutuo
anni
in collaborazione con
logo MutuiOnline.it