Milano
BRT fresh: nuove aperture per il servizio di fresh delivery, già attivo in diverse città in Italia
BRT potenzia il servizio BRT fresh per la consegna di prodotti alimentari freschi tra 0 e 4° C attraverso una rete logistica e di traporto specializzata. L'annuncio a Tuttofood

BRT fresh: nuove aperture per il servizio di fresh delivery, già attivo in diverse città in Italia
BRT, il principale gruppo operativo in Italia nel trasporto espresso e il solo a consegnare in tutta Italia in 24 ore, rafforza il servizio BRT fresh per la consegna di prodotti alimentari freschi, sia in ambito B2C che B2B.
Dopo le recenti inaugurazioni del servizio nelle città di Napoli e Bari, che si uniscono ai 5 centri aperti nel 2023 e 2024 che coprono già diverse località in differenti province, BRT annuncia, in occasione di Tutto Food, una nuova serie di aperture che riguardano le città di Firenze, Verona, e Parma, che si aggiungono al servizio già operativo nelle città di Milano, Torino, Padova, Bergamo, Bologna, Modena, Roma, Napoli e Bari. Complessivamente, a fine 2025, i centri operativi saranno almeno 12, grazie all’apertura di ulteriori siti e partnership in corso di valutazione.
Con investimenti, che superano già il milione di euro, nella logistica necessaria a garantire l’intera gestione dei prodotti, il settore food si consolida come uno dei segmenti strategici del gruppo Geopost (di cui BRT è parte), con l’obiettivo di diventare leader nelle consegne a temperatura controllata. L’intera gestione dei prodotti avviene nel rispetto delle direttive HACCP, per l’analisi e il controllo di tutti i potenziali rischi durante le fasi del trasporto. Le consegne sono effettuate con van dedicati, refrigerati o con l’utilizzo di contenitori isotermici appositamente realizzati e costantemente sanificati.
Il servizio BRT fresh prevede consegne cinque giorni a settimana e, in specifiche situazioni, anche nello stesso giorno dell’ordine, con la predeterminazione della fascia oraria e la consegna al piano. Il servizio, con un peso massimo per collo di 31,5 kg, viene effettuato da personale con uno specifico addestramento nel trasporto di prodotti alimentari. Il cliente finale, inoltre, ha la possibilità di scegliere fra più opzioni di consegna, tutte tipiche di un servizio di trasporto espresso, per una soluzione altamente flessibile.
Pezzetti: "La digitalizzazione di molte piccole imprese del food richiede un capillare servizio di consegna"
“Lo sviluppo delle vendite online e la progressiva digitalizzazione di molte piccole imprese attive nel settore food, dislocate in tutta Italia, richiedono un capillare servizio di consegna su tutto il territorio nazionale. BRT intende proporre un servizio disegnato sulle specifiche esigenze di questi piccoli produttori e di specialità che fanno della veloce deperibilità uno degli elementi fondamentali per la vendita e la consegna direttamente al domicilio o all’esercizio commerciale di chi compra” ricorda Stefania Pezzetti, Ceo BRT Italia.
Il potenziamento dei servizi di trasporto in ambito e-commerce di BRT va incontro a un trend di crescita della spesa alimentare che si è ampliato negli ultimi anni e segna un +24% sul 2024 (fonte: ricerca NetRetail). Scelta effettuata per comodità e convenienza economica dall’acquirente privato, che ha in media 49 anni, con un interesse marcato per i prodotti freschi: in Italia i freschi rappresentano il 50% del totale degli acquisti online di food, generando un mercato di 4 miliardi di euro nel 2023 (fonte: Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano).
Le tipologie di merci trasportate attraverso il servizio BRT fresh sono principalmente carni, latticini e salumi, a cui seguono l’ittico e i piatti pronti. Per il 2025 sono previste circa 150.000 spedizioni che vedono tra le destinazioni più richieste Milano, Torino e Roma. L’estrema attenzione alla gestione della data di scadenza dei prodotti trasportati viene garantita con il blocco dei colli in caso di superamento della data di scadenza e un ulteriore processo operativo è previsto in caso di richiamo al prodotto da parte del mittente. BRT fresh si inserisce nell’esperienza di acquisto fornendo strumenti per agevolare e semplificare l’iter di spedizione, attraverso l’integrazione con i clienti mittenti basata su tecnologia web services, alla piattaforma BRT easysped web, oltre a un costante servizio di assistenza clienti fornito da un team di specialisti, pronti a rispondere alle domande dei clienti.