Brunini (Sea) a Italia Direzione Nord: "La nostra missione è collegare Milano al mondo" - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 16:06

Brunini (Sea) a Italia Direzione Nord: "La nostra missione è collegare Milano al mondo"

L'ad di Sea Armando Brunini tra i relatori protagonisti della XXVII edizione di Italia Direzione Nord: "Nel 2025 Malpensa è l'aeroporto che cresce di più in Europa nel lungo raggio"

di Giorgio d'Enrico

Brunini (Sea) a Italia Direzione Nord: "La nostra missione è collegare Milano al mondo"

"La nostra prima missione è favorire i collegamenti a lungo raggio. A livello europeo grazie anche soprattutto la presenza di Ita a Linate e delle low cost a Malpensa siamo coperti, invece dobbiamo continuare a lavorare sull'intercontinentale, dove abbiamo contenuto grandi soddisfazioni". Lo ha dichiarato Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, intervenendo alla VVXII edizione di Italia Direzione Nord, presso la Triennale di Milano. "Malpensa nei primi tre trimestri dell'anno è l'aeroporto che cresce di più in Europa nel lungo raggio, il che significa che il nostro sforzo per collegare Milano per il momento sta funzionando. Un esempio facile facile: pre-covid avevamo voli diretti con due città cinesi, oggi con dieci, quindi il nostro sforzo è proprio lì e al momento i risultati ci stanno premiando".  "Siamo la principale sull'Europa per l'Asia dopo Londra, Francoforte, Parigi. E questo senza un vettore di bandiera".

LA XXVII EDIZIONE DI ITALIA DIREZIONE NORD: TUTTI GLI INTERVENTI  

Quale legacy anche per Sea dalle Olimpiadi di Milano Cortina? "Una bellissima opportunità, stiamo facendo un grande sforzo sui cangieri per la viabilità di accesso e per gli arrivi e partenze a Malpensa. Sarà uno stress molto concentrato per un tipo particolare di traffico".

Come si immagina Brunini Sea nel 2035? "Più tecnologia, meno inquinamento. Saremo net zero. Ci sarà più digitale e spero nella biometria. Entro il 2029 avremo investito 800 milioni per rendere più funzionale e bella Linate, poi sarà la volta di Malpensa". 








A2A