Milano
Carabiniere fuori servizio salva una donna che vuole gettarsi da un cavalcavia. Meloni: “Eroe”
Il salvataggio nella Bergamasca: la donna era in piedi all'esterno del parapetto pronta a gettarsi nel vuoto. Il militare ha fermato l'auto e senza equipaggiamento ha scavalcato per salvarla. Fontana: "Un esempio per tutti"

Il salvataggio sul ponte: “L’ha abbracciata e l’ha salvata”
Era fuori servizio e in viaggio con la famiglia, ma non ha esitato un attimo. Un Carabiniere Scelto della stazione di Albino (Bergamo) ha salvato una donna che stava per gettarsi da un cavalcavia lungo la Strada Statale 42, all’altezza di San Paolo d’Argon. L’uomo ha notato la scena mentre viaggiava in auto: la donna, visibilmente agitata, era in piedi all’esterno del parapetto, pronta a lanciarsi nel vuoto.
Il militare ha fermato l’auto e, “nonostante l’altezza e la mancanza di equipaggiamento idoneo” – come sottolineano i Carabinieri di Bergamo in una nota – ha scavalcato il parapetto, si è avvicinato con cautela e ha iniziato a parlare con la donna per rassicurarla. Quando le è stato abbastanza vicino, l’ha abbracciata per trattenerla e impedirle di cadere, fino all’arrivo dei soccorsi. I due si sono poi spostati lentamente lungo il parapetto fino a raggiungere in sicurezza il terrapieno. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Trescore Balneario e il 118, che ha accompagnato la donna all’ospedale di Alzano Lombardo.
Meloni sui social: “Eroe”
“Eroe”. Con questa semplice ma incisiva parola, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha definito il gesto del carabiniere, rilanciando sui social il post dell’Arma dei Carabinieri che racconta l’intervento. “In abiti civili e libero dal servizio – si legge – il militare ha agito con coraggio, umanità e senso del dovere oltre la divisa. Le salva la vita”.
Fontana: “Un esempio per tutti noi”
Anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha voluto ringraziare pubblicamente il militare: “Un esempio di coraggio e umanità che onora l’Arma dei Carabinieri. In attesa di incontrarlo personalmente, gli rivolgo il più sentito ringraziamento della Giunta regionale e di tutta la Lombardia”.
Regione Lombardia: “Sarà premiato alla Giornata della sicurezza stradale”
Parole di profonda stima sono arrivate anche dall’assessore regionale alla Sicurezza, Romano La Russa: “Un gesto eroico che dimostra, ancora una volta, il coraggio, l’altruismo e lo spirito di sacrificio che animano gli uomini e le donne dell’Arma. Lo proporremo tra i candidati ai riconoscimenti della Giornata della fraternità della strada e della sicurezza stradale, in programma a novembre”.
Anche l’assessore alla Casa e all’housing sociale, Paolo Franco, ha voluto sottolineare l’importanza del gesto: “Questo episodio ci ricorda quanto sia preziosa la presenza delle forze dell’ordine anche fuori dall’orario di servizio. Il carabiniere ha incarnato i valori della dedizione, della solidarietà e della responsabilità verso il prossimo, che come istituzioni dobbiamo sempre sostenere e onorare”.