Milano
Caramuscio (Otsuka Pharmaceuticals Italia): “Salute mentale, i tre pilastri per un accesso equo alle cure"
“Investimenti, ricerca e sensibilizzazione per accompagnare i pazienti nella fase della transizione”: così Raffaele Caramuscio (Otsuka Pharmaceuticals Italia) a Salute Direzione Nord

Raffaele Caramuscio (Otsuka Pharmaceuticals Italia)
Caramuscio (Otsuka Pharmaceuticals Italia): “Salute mentale, i tre pilastri per un accesso equo alle cure"
«Investimenti, ricerca e attività di sensibilizzazione: sono questi i tre pilastri per garantire un accesso equo e continuativo alle cure nella salute mentale, soprattutto nella delicata fase di passaggio dall’età pediatrica a quella adulta»: lo ha spiegato Raffaele Caramuscio, Market Access & Regulatory Affairs Director di Otsuka Pharmaceuticals Italia, tra i relatori protagonisti della 26esima edizione di Salute Direzione Nord, il 23 giugno a Palazzo Lombardia.
«Servono terapie adeguate per questa specifica fascia di pazienti, ma anche percorsi di presa in carico precoce, strutturati e integrati», prosegue Caramuscio. «La fase della transizione è estremamente delicata e può determinare il successo o il fallimento dell’intero percorso terapeutico». Un altro elemento essenziale è l’impegno contro lo stigma: «Occorre lavorare molto sulla sensibilizzazione, per superare i pregiudizi che ancora oggi ostacolano l’accesso alle cure per i disturbi mentali», sottolinea il dirigente Otsuka.
Il progetto con le scuole e "Campioni di Salute" con Regione Lombardia
L’azienda è già attiva in questo senso. «In Regione Lombardia portiamo avanti due progetti: un progetto con le scuole, dedicato a creare awareness e consapevolezza sulla salute mentale nelle fasce più giovani e con "Campioni di Salute", volto a evidenziare l'importanza del binomio sport e salute. Entrambi sono pensati per parlare direttamente a giovani in età evolutiva, fornendo strumenti per riconoscere i primi segnali di disagio psicologico e indicando chiaramente i percorsi possibili da intraprendere».