Caronte infuoca l’Italia: Milano più calda del Maghreb, picchi fino a 42 gradi - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 10:22

Caronte infuoca l’Italia: Milano più calda del Maghreb, picchi fino a 42 gradi

L’anticiclone sahariano spinge il termometro oltre i valori di Algeri e Tunisi. Caldo record fino al 16 agosto, poi breve tregua

di Roberto Servio

Milano batte le capitali del Nord Africa per temperature record, con minime tropicali e massime oltre i 38°C. L’anticiclone Caronte, in espansione dal Sahara, porta valori simili all’agosto 2003. Breve calo dal 17, ma il caldo estremo tornerà entro fine mese.

Caronte infuoca l’Italia: Milano più calda del Maghreb, picchi fino a 42 gradi

Milano sta vivendo giornate e notti roventi. Negli ultimi tre giorni le temperature minime non sono scese sotto i 27°C, valori definiti “supertropicali” dagli esperti. Di giorno, il termometro ha toccato i 37°C, rendendo la città più calda di molte capitali del Nord Africa.

Il confronto con Algeri e Tunisi è sorprendente: nella capitale algerina e in quella tunisina, le minime sono scese fino a 21°C e le massime non hanno superato i 34°C. Anche Rabat, in Marocco, non ha oltrepassato i 33°C, grazie all’influsso dell’Oceano Atlantico.

Caronte, la "cupola rovente" sopra la Lombardia

Il meteorologo Lorenzo Tedici de iLMeteo.it spiega che la causa è l’espansione verso nord dell’anticiclone sahariano Caronte. Questa “cupola rovente” porta alte pressioni e afa estrema, con una situazione paragonabile all’agosto 2003, anno simbolo del caldo record in Europa.

Le previsioni: breve tregua, poi nuovo picco

Il caldo intenso continuerà fino al 16 agosto con massime tra 38 e 39°C e punte di 41-42°C al Centro-Nord. Dal 17 al 20 agosto si prevede una lieve attenuazione, con massime sui 35-36°C. Ma gli esperti avvertono: entro il 23-24 agosto potrebbe arrivare un nuovo picco, con minime di 27°C e massime vicine ai 40°C.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
 








A2A