Casa Lodi, le eccellenze del Lodigiano sbarcano a Milano - Affaritaliani.it

Milano

Casa Lodi, le eccellenze del Lodigiano sbarcano a Milano

In occasione di Expo 2015 arriva a Milano "Casa Lodi", con le eccellenze dell’agroalimentare lodigiano, a pochi passi dal Duomo in via Cappellari 3.  Il Lodigiano festeggia così Expo 2015 con un progetto voluto da una rete di imprese del territorio che hanno deciso di unirsi per condividere la possibilità di sviluppare nuove opportunità commerciali, grazie all’esercizio in forma aggregata delle rispettive attività, al fine di favorire l’accesso a nuovi mercati attraverso la realizzazione coordinata di un temporaneo spazio comune di commercializzazione, somministrazione e promozione dei propri prodotti a Milano. 

Casa Lodi è un negozio-ristorante ubicato proprio nel cuore di Milano, in via Cappellari 3, su due piani, con quattro vetrine. All’interno sarà possibile acquistare i prodotti tipici del Lodigiano - dalla celebre Raspadüra, amata da Papa Karol Wojtyla, al Tipico Lodigiano, al Pannerone, unico presidio Slow Food dal 2003, al riso di cascina, al vino delle colline - a prezzi contenuti, non solo, ma anche gustare le specialità della piccola cucina realizzate da uno chef. Il negozio-ristorante è dotato di un ampio spazio che sarà dedicato a mostre d’arte, presentazioni, eventi, incontri in cui arte, letteratura, poesia, musica, saranno protagoniste: sapori e saperi, dunque, uniti in un’esperienza unica. Casa Lodi avrà anche la funzione di info -point del Lodigiano per i milanesi, i turisti e i visitatori di Expo.  

L’inaugurazione di Casa Lodi è prevista per venerdì 22 maggio 2015 a partire dalle 18. I promotori che aderiscono anche economicamente a Casa Lodi, sono: Neuroniagrari (società della Poderi SanPietro); Toninelli Fratelli società agricola, Industria casearia Raimondi San Tommaso, Spaccio Mandella, Carena Angelo e Figli, Azienda agricola Sangalli Giovanni. Il progetto è realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Lodi e di Regione Lombardia (con i contributi previsti dal “Bando per l’aggregazione delle imprese del territorio e la creazione di Club di prodotto per favorire l’attrattività in vista di Expo 2015”). Tra i partner: Provincia di Lodi, Parco Tecnologico Padano (che mette a disposizione il marchio Dna controllato), Confartigianato imprese Provincia di Lodi; Confagricoltura Milano Lodi Monza e Brianza; Lodi Export; Distretto del latte Lombardo; Cooperativa Mémosis – servizi per la cultura; Viaggi Europolo.








A2A