Casa e politiche abitative: a Rozzano gli Stati generali della Lega con Salvini e Fontana - Affaritaliani.it

Milano

Casa e politiche abitative: a Rozzano gli Stati generali della Lega con Salvini e Fontana

Venerdì 16 maggio l'evento “Politiche abitative: modelli, esperienze e sfide” a Rozzano. Presenti Fontana, Salvini, Siri, Monti, Rizzi, Guidesi, Romeo, il presidente Aler Milano Mognaschi ed esponenti tecnici ed accademici

di redazione

Casa e politiche abitative: a Rozzano gli Stati generali della Lega

A Rozzano gli Stati generali della Lega su casa e politiche abitative. Un evento di rilievo nazionale promosso dal Dipartimento Casa del Carroccio con appuntamento dalle 9.30 di venerdì 16 maggio alla Cascina Grande del Comune del sud Milano, in via Togliatti 105. Oltre trenta relatori  tra esponenti istituzionali, tecnici, accademici e rappresentanti del mondo imprenditoriale. Parteciperanno tra gli altri il governatore lombardo Attilio Fontana, Emanuele Monti presidente della Commissione Casa della Regione Lombardia, Armando Siri coordinatore federale dei Dipartimenti, Alan Rizzi responsabile nazionale del Dipartimento Casa. Ed ancora Matteo Mognaschi, presidente di Aler Milano, l'assessore lombardo Guido Guidesi, Massimiliano Romeo, capogruppo al Senato e segretario lombardo della Lega. Conclusioni affidate alle 12.30 al segretario nazionale della Lega Matteo Salvini. Parteciperà anche Mattia Ferretti, candidato sindaco a Rozzano.

“Politiche abitative: modelli, esperienze e sfide” il titolo del summit, che si propone come un  confronto su progetti, modelli e sfide dell’abitare contemporaneo. Tema cruciale e complesso,  tra rilancio dell’edilizia popolare e sostenibilità, recupero del patrimonio esistente e gestione delle nuove domande sociali. Un'occasione di confronto strategico su uno dei temi più urgenti dell'agenda politica nazionale. Ma che assume una valenza particolare a Milano ed a Rozzano in particolare. Città da 42mila abitanti di cui 12mila residenti nelle case popolari, con Aler che possiede e gestisce più di 5.200 appartamenti.

“Politiche abitative: modelli, esperienze e sfide”: il programma dei lavori

L’apertura dei lavori, prevista per le 9:45, sarà affidata ad Alan Rizzi, responsabile nazionale del Dipartimento Casa, Politiche Abitative e Rigenerazione Urbana, insieme a Emanuele Monti, consigliere regionale e presidente della Commissione Casa della Regione Lombardia, e a Armando Siri, coordinatore federale dei Dipartimenti. Con loro anche Cristina Perazzolo, presidente del Consiglio comunale di Rozzano, e Mattia Ferretti, candidato sindaco del centro milanese.

La prima parte del confronto sarà dedicata alle esperienze concrete e ai modelli territoriali già attivi, con interventi di Stefano Locatelli, responsabile enti locali della Lega, Cristiano Corazzari, assessore alla Casa della Regione Veneto, e dei sindaci Alan Fabbri (Ferrara) e Giacomo Ghilardi (Cinisello Balsamo). Sul fronte dell’edilizia residenziale pubblica interverranno Matteo Mognaschi, presidente di Aler Milano, e Stefano Cavallin, presidente Aler Varese-Como-Monza Brianza-Busto Arsizio. Il Lazio sarà rappresentato dall’assessore regionale alla Casa Pasquale Ciacciarelli. A moderare la sessione sarà Oscar Strano, responsabile regionale del Dipartimento Casa.

Alle 11 si parlerà di progettazione e scenari futuri con l’intervento del professor Stefano Capolongo, direttore del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano. A seguire, il focus su strumenti innovativi per l’abitare con Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, e Alessandro Chiarandà, direttore generale della Fondazione Housing Sociale.

Una tavola rotonda coordinata dal giornalista Fabio Rubini vedrà poi confrontarsi Andrea Sianesi, professore del Politecnico di Milano, Veronica Vecchi, docente e direttrice della ricerca Government & Society presso SDA Bocconi, e Gabriele Buia, presidente dell’Unione Parmense Industriali.

Le conclusioni della mattinata saranno affidate all’europarlamentare Isabella Tovaglieri, componente della Commissione speciale sulla crisi degli alloggi, a Massimiliano Romeo, capogruppo al Senato e segretario regionale della Lega, e al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. A chiudere l’evento sarà il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, atteso per le 12:30.

 


Direzione Nord panel della mattina

Direzione Nord panel del pomeriggio







A2A