Milano
Casaleggio, applausi e lacrime al funerale. La folla: "Onestà". FOTO
Niente telecamere e niente telefoni. Grillo e il direttorio M5s dietro al feretro

M5S, grazie Casaleggio: hai dato speranza e progetto a tanti giovani. Di Angelo Maria Perrino
Commozione e lacrime da parte del direttorio del Movimento 5 Stelle al termine delle esequie di Gianroberto Casaleggio. Visibilmente commosso Di Battista, insieme a Di Maio e Fico quando sono usciti dalla basilica di Santa Maria delle grazie. Il feretro e' stato accolto dalla folla che aspettava in piazza al grido di "onesta', onesta'. Non cambiate, tenete duro". Uno striscione con la scritta "Realizzeremo noi il tuo sogno" e' stato srotolato fuori dalla basilica di Santa Maria delle Grazie e appeso a una cancellata, seguito dall'applauso di centinaia di militanti che non sono riusciti ad entrare in chiesa.
Gianroberto Casaleggio "era un audace. Aveva l'audacia di vedere il futuro prima degli altri e di crederci". Lo descrive cosi' il figlio maggiore, Davide , durante la cerimonia funebre. "La sua mania per i dettagli - aggiunge -. Era soprattutto un gran lavoratore, nessun giorno era veramente un giorno di vacanza. Fino a quando ha potuto camminare ha voluto andare in ufficio tutti i giorni, non si stancava mai". "Per me - racconta - era un padre fantastico e ne sono orgoglioso".
"Ciao papa' ci manchi molto. Non puoi tornare?" Sono invece le parole che Francesco, il figlio piccolo di Gianroberto Casaleggio ha pronunciato dall'altare al termine delle esequie del padre.

Guarda la gallery
Umberto Bossi, ai funerali di Gianroberto Casaleggio spiega la sua presenza con una certa "affinita'" tra Lega e M5S, che dice di aver sempre sentito. "Casaleggio - dice Bossi rispondendo al Tgr della Lombardia - vedeva in internet strumenti per collegare la politica alla gente e noi abbiamo inventato i gazebo. C'era qualcosa di simile tra noi: L'intuizione che non si puo' far politica da solo". Quanto al futuro del Movimento , secondo Bossi "la ruota gira finche' ha il perno, ed e' Grillo. Poi emergono altri volti come Di Battista. Sara' difficile ma formativo, quindi andranno avanti. Se fosse capitato un anno fa sarebbe stato peggio".
A presiedere i funerali è padre Marco Salvioli, religioso domenicano del Convento di Santa Maria delle Grazie. E come ricorda una nota della diocesi, per conto di padre Guido Bendinelli, priore della Convento domenicano di S. Maria delle Grazie in Milano "considerato il desiderio della famiglia e della comunita' religiosa di vedere rispettato il carattere privato e familiare del momento, per consentire lo svolgimento Esequie in un rispettoso clima di raccoglimento e preghiera, per rispettare il rito e il luogo sacro si rende noto che: non sono ammessi in chiesa fotografi, operatori Tv, impianti di registrazione; non sono ammesse riprese private con videocamere o telefoni; non sono ammessi cartelli, striscioni e simboli di carattere politico".