Milano
Cgil, arriva l'App per giovani e artigiani

L’App "NoiCgil” è la nuova campagna di comunicazione della Cgil Lombardia rivolta ai giovani e ai giovani artigiani, che si apre con una pagina iniziale provocatoriamente chiamata "Occupy Cgil" con l'idea di interagire con il mondo dei giovani. La campagna, realizzata da Ares 2.0 e diffusa soprattutto sui social, si inserisce all’interno di un progetto che si compone di molte attività, tutte finalizzate a restituire ruolo e protagonismo ai giovani nel lavoro e nella società. La messa online, a partire dalla data simbolica del 1° maggio, dell’App è stato un momento significativo di questo percorso progettuale.
La nuova applicazione per smartphone (Apple e Android), pensata, appunto, per i giovani, è uno strumento che vuole offrire loro un nuovo spazio di dialogo e di informazione, dentro e fuori la Cgil. Una piazza virtuale nella quale, in modo semplice ed immediat o, è possibile trovare alcune risposte fondamentali per inserirsi nel lavoro. “NoiCgil” spiega come fare un curriculum, o come ottenere l’indennità di disoccupazione, mette a disposizione informazioni sui contratti, sui centri per l’impiego, sui luoghi più vicini a cui rivolgersi per trovare risposte sul lavoro, geolocalizza le sedi Cgil di tutta la Lombardia e offre una piattaforma social per dare spazio alle voci, alle denunce, alla voglia dei giovani di condividere le proprie esperienze. Per questo è prevista un’apposita sezione di dialogo.
Uno strumento che, spiega Cil Lombardia, vuole aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro dalla porta principale, quella dei diritti e della partecipazione attiva. E anche uno strumento che aiuta il sindacato a conoscere e condividere le aspettative e i bisogni di chi, svolgendo un lavoro subordinato, atipico o autonomo, precario o meno, voglia impegnarsi per rivendicare il proprio diritto di cittadinanza e il valore della libertà nell'esercizio del proprio lavoro