Coca-Cola conferma la leadership in Italia: oltre 30mila posti di lavoro generati lungo la filiera - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 11:59

Coca-Cola conferma la leadership in Italia: oltre 30mila posti di lavoro generati lungo la filiera

La ricerca SDA Bocconi evidenzia l’impatto socio-economico di Coca-Cola in Italia, tra occupazione, fornitori e progetti per le comunità

di Roberto Servio

Coca-Cola conferma la leadership in Italia: oltre 30mila posti di lavoro generati lungo la filiera

Coca-Cola continua a consolidare la sua leadership in Italia nel settore delle bibite e delle bevande. Secondo l’ultima ricerca condotta dalla SDA Bocconi School of Management, l’impatto economico e occupazionale dell’azienda ha raggiunto livelli record, con un incremento del 10% dei posti di lavoro rispetto al 2022, per un totale di circa 30.000 tra diretti e indiretti.

Occupazione e filiera: numeri in crescita

L’azienda genera effetti positivi lungo tutta la filiera: per ogni dipendente diretto si creano oltre 11 posti di lavoro nell’economia italiana, coinvolgendo complessivamente circa 64.000 persone. Coca-Cola opera in sette regioni italiane, con stabilimenti, uffici e una rete vendita capillare, confermandosi primo datore di lavoro nel settore. Anche il numero di fornitori italiani è cresciuto, superando le 1.500 imprese, con circa la metà rappresentata da micro e piccole aziende, a testimonianza del ruolo strategico dell’azienda nel tessuto produttivo locale.

Retribuzioni e parità di genere

Coca-Cola si distingue anche per le condizioni retributive, con salari medi superiori alla media nazionale in tutte le categorie professionali e differenze retributive più contenute tra dirigenti e altre figure. La presenza femminile nei ruoli di leadership è superiore alla media italiana, con il 39% dei dirigenti e il 44% dei quadri, evidenziando un forte impegno verso la parità di genere e la valorizzazione del talento.

Sostegno alle comunità e progetti sociali

L’impegno di Coca-Cola va oltre l’occupazione. Nel biennio 2023-2024 l’azienda ha finanziato 116 iniziative sul territorio italiano, per un totale di oltre 4 milioni di euro. Le attività spaziano dalla solidarietà alla sostenibilità ambientale, dal recupero e distribuzione di alimenti insieme a Banco Alimentare al sostegno a Special Olympics e progetti innovativi nel settore agrumicolo siciliano. Inoltre, il programma #YouthEmpowered ha fornito a migliaia di giovani strumenti concreti per il passaggio dalla scuola al lavoro, coinvolgendo oltre 250.000 ragazzi in Italia.

Un contributo strategico per Milano Cortina 2026

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Coca-Cola conferma il suo ruolo di partner storico del Movimento Olimpico, accompagnando il Viaggio della Fiamma Olimpica in Italia e rafforzando il proprio legame con comunità, territori e filiera produttiva.








A2A