Milano
Confcommercio, spesa per i saldi estivi: in Lombardia previsione di mezzo miliardo di euro
Partono il 5 luglio i saldi estivi. Secondo Confcommercio Lombardia e Federazione Moda Italia i lombardi spenderanno mezzo miliardo di euro

Confcommercio, spesa per i saldi estivi: in Lombardia previsione di mezzo miliardo di euro
(IMPRESE-LAVORO.COM) Milano - Per i saldi estivi, in partenza sabato 5 luglio, i lombardi spenderanno mezzo miliardo di euro. Questa la stima di Confcommercio Lombardia e Federazione Moda Italia sulla base delle previsioni nazionali elaborate dall’Ufficio studi di Confcommercio Imprese per l’Italia che prevedono, per l’acquisto di capi scontati, una spesa complessiva a livello nazionale di 3,3 miliardi di euro. Le vendite di fine stagione continuano ad essere un appuntamento sentito per cittadini, turisti, imprese del settore e altre attività economiche che beneficiano dell’indotto come alberghi, bar e ristoranti. Vendite spinte anche da aperture serali ed eventi organizzati, spesso con il coinvolgimento dei Distretti del commercio, a dimostrazione di come la sinergia pubblico-privato possa creare un circolo virtuoso commerciale e relazionale, contribuendo alla vitalità e all’attrattività dei centri urbani.
Massoletti: "Digitale e flussi turistici sono alleati dei saldi"
“I saldi - dichiara il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti -hanno inoltre due alleati: il digitale, da intendersi non come sostituto del negozio fisico, della relazione e dell’esperienza, ma come booster promozionale, e i flussi turistici che interessano la Lombardia”. “Saldi e acquisti nei negozi lombardi – aggiunge Giovanna Mavellia, segretaria generale di Confcommercio Lombardia - sono infatti un complemento irrinunciabile nell'agenda dei numerosissimi turisti che affollano la regione. Un modo eloquente per rilanciare l'economia dei territori. Un’occasione straordinaria per i turisti che affollano la regione di ricordare l’appuntamento olimpico di Milano-Cortina”.