Cosa fare il 25 aprile 2016 a Milano? Ecco i migliori appuntamenti in città - Affaritaliani.it

Milano

Cosa fare il 25 aprile 2016 a Milano? Ecco i migliori appuntamenti in città

Niente ponte? Niente paura: ecco cosa fare. MILANO IN CONTEMPORANEA

di Giulia Perfetti
Il 25 aprile è alle porte e mentre molti milanesi stanno ultimando i preparativi per partire in occasione del ponte, altri resteranno in città. Che fare? Dove andare?


Appuntamento alle 14 con il tradizionale corteo che da Corso Venezia porterà a Piazza Duomo. Alle 16 sul palco allestito di fronte alla Cattedrale di Milano il sindaco Giuliano Pisapia, in compagnia del segretario generale della CISL Annamaria Furlan, del Presidente della Corte Costituzionale Gaetano Silvestri, del sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini e del Presidente Nazionale dell’Anpi Carlo Smuraglia, prenderà la parola. La manifestazione terminerà alla Loggia dei Mercanti con un omaggio ai Caduti per la Libertà.

Alle 16 i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni sono attesi a Villa Necchi Campiglio (via Mozart 14) con Il gioco del Gatto Guglielmo, una sorta di gioco dell’oca alla scoperta della villa. A guidare i piccoli di casa il Gatto Guglielmo. Costo di partecipazione: 6,00 euro (bambini); 4,00 euro per gli iscritti al Fai. Per informazioni chiamare lo 02.76340121.

Tra i musei aperti nella giornata di lunedì segnaliamo il MUDEC con la mostra dedicata a Joan Mirò (dalle 9.30 alle 18.30) e il Museo Interattivo del Cinema, MIC, con la rassegna cinematografica RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE! dedicata ai film che affrontano le varie forme di Resistenza in Europa. Alle 17.00 di lunedì 25 aprile, sullo schermo, Gramsci 44 di Emiliano Barbucci.

Tra i negozi aperti, invece, La Rinascente (9.30 - 21.00), la Coin di Piazza Cantore (10:00-19:30) e Piazza Cinque Giornate (10:00-20:00).








A2A